Cagliari, individuato il sostituto di Zortea: arriva dalla Serie A

Due operazioni slegate, ma che, per ironia della sorte, potrebbero trovare un clamoroso punto di incontro a distanza di pochissimi giorni. Il Cagliari, dopo la cessione di Nadir Zortea al Bologna conclusa appena qualche giorno fa, pare aver messo nel mirino Stefan Posch come sostituto ideale del suo, ormai, ex terzino.
In casa Bologna, Posch si è visto chiudere in faccia le porte della titolarità da Zortea e Holm. Già lo scorso anno l’austriaco ha giocato molto poco: appena 8 presenze a voto su 22 partite disponibili col Bologna, 13 in tutta la stagione considerando il prestito all’Atalanta nella seconda parte del campionato. Quest’anno le percentuali di trovare spazio sembrano ancora più basse e, per questo, ora il calciatore si sta guardando intorno. Il Cagliari, dal canto suo, gradirebbe un profilo come Posch, con esperienza, dotato di duttilità tattica e già abituato al campionato di Serie A. Ed ora le parti sono in contatto per cercare di capire la fattibilità dell’operazione.
Cagliari, Mina e la verità sulla questione rigori: la situazione al fantacalcio
Fantacalcio, come cambierebbe il Cagliari con Posch
L’arrivo di Stefan Posch permetterebbe, innanzitutto, a Pisacane di tornare a corteggiare l’idea della difesa a tre. Senza la grinta offensiva di Zortea, infatti, il Cagliari sembrava destinato ad orientarsi sul 4-3-2-1, inserendo un centrocampista in più rispetto all’iniziale 3-5-2 o 3-4-2-1 e giocando con Zappa ed un terzino sinistro, ruolo in cui Obert e Idrissi si contendono il posto, in posizione arretrata.
Posch nasce come terzino destro e sarebbe il ricambio più efficace per Zappa. Ma ha anche un lungo passato come difensore centrale, specialmente in uno schema a tre in posizione di braccetto. Questo aspetto lo rende un’ottima alternativa in caso di difesa a tre, così da poter utilizzare Zappa in zona più avanzata.
Dal canto suo, Posch garantisce anche ottimi numeri in termini di prestazioni: sotto la guida di Thiago Motta spiccano i 6 gol e 2 assist nell’annata 2022/23. L’anno successivo, invece, ha siglato solo 1 gol e 2 assist. Il problema principale per il difensore è la tenuta fisica non impeccabile: i problemi fisici lo condannano da tempo ed anche la sua parentesi recente all’Atalanta, con solo 5 presenze a voto, è stata influenzata da questi problemi.