Attaccanti consigliati al Fantacalcio nella 30^ giornata: 3 sorprese possono stupire

Andiamo a vedere chi sono gli attaccanti consigliati al Fantacalcio per la 30^ giornata di Serie A. Dopo la quarta ed ultima sosta per le nazionali, il campionato arriverà alla propria conclusione tutto d’un fiato: nove partite ed altrettante finali per tutte le squadre che ce la metteranno tutta per raggiungere i propri obiettivi. Tra queste, ovviamente, le contendenti allo Scudetto, ma senza tralasciare la lotta per la salvezza e quella per la qualificazione alle coppe europee.
Abbiamo scelto di consigliarvi nomi meno scontati: i top di ruolo vanno schierati sempre, a meno che non ci siano validi motivi per tenerli in panchina. È il caso di Gimenez: nella sezione “Consigliati” sul nostro sito potete scoprire come mai lo terremmo in panchina.
5 scommesse da schierare al fantacalcio nella 30^ giornata: occasione Dallinga
Attaccanti consigliati al Fantacalcio nella 30^ giornata
Kolo Muani (Juventus-Genoa)
L’esperienza con la Juventus era cominciata benissimo con 5 gol nelle prime 3 partite, tanto da sembrare l’uomo in grado di risollevare la squadra e salvare la panchina di Thiago Motta. Non è andata così, seppure i bianconeri abbiano vinto 5 degli ultimi 8 match (7 da titolare per il francese). Puntiamo su di lui perché la regola non scritta vuole che spesso le partite d’esordio per i nuovi allenatori sia benedetta. Così sarà molto probabilmente anche per Tudor.
De Ketelaere (Fiorentina-Atalanta)
Ha segnato già all’andata in una partita spettacolare, terminata 3-2 per i bergamaschi, in cui hanno segnato tutti gli attaccanti: oltre alui anche Retegui, Lookman, Kean e l’outsider Quarta. Anche al ritorno, come abbiamo anticipato nei nostri pronostici, potrebbero essere segnati tanti gol ed il belga avrà le sue occasioni vista l’assenza del capocannoniere.
Soulé (Lecce-Roma)
L’infortunio di Dybala lo carica di responsabilità ma lo mette, ancora di più, nelle giuste condizioni per esprimersi al meglio. È un calciatore che quando gode di fiducia sa rendere al meglio: non è un caso che nelle ultime partite sia partito titolare portando a casa due gol e un assist.
Prima di continuare con gli altri attaccanti suggeriti, ti ricordiamo che puoi navigare in tutta sicurezza e proteggere la tua connessione grazie a NordVPN. Abbiamo riservato un’offerta esclusiva ai nostri lettori, con uno sconto del 73%! Approfittane subito, l’offerta è in scadenza!
Piccoli (Cagliari-Monza)
Le sue vittime preferite sono le piccole che cercano di restare a galla oppure ormai condannate alla retrocessione. Quest’anno ha segnato, infatti, contro Como (quando non arrivavano risultati), Parma, Genoa (in difficoltà), Verona e Monza, concedendosi inoltre due gioielli extra contro Lazio e Bologna. I brianzoli ultimi e disperati sono la sua vittima perfetta.
Chi schierare in attacco al Fantacalcio: 3 sorprese
Esposito (Como-Empoli)
Non segna dal 19 gennaio contro l’Inter e, per di più, la sua squadra è in caduta libera dopo il buon avvio di stagione. L’Empoli però affronterà il Como, squadra che vive di alti e bassi e attualmente sembra essere proprio un momento no per i ragazzi di Cesc Fabregas. I lariani devono anche fare a meno di Nico Paz, fuori per squalifica. L’attaccante di Castellammare di Stabia è colui che può dare una scossa ai compagni e scongiurare una retrocessione che sarebbe amarissima.
Chi schierare al Fantacalcio nella 30^ giornata e vincere: i consigli di Quick Tips
Krstovic (Lecce-Roma)
Il serbo è in un momento di forma eccezionale con 3 gol segnati nelle ultime due gare. Nonostante una grande Roma (12 risultati utili consecuti, di cui 9 vittorie) può far male alla difesa giallorossa che può concedere qualche spazio, quanto basta a buttarla dentro. Tra l’altro il destino deve restituire qualcosa al Lecce, visto quanto accaduto nell’ultima partita giocata, quella con il Milan.
Bonny (Verona-Parma)
Impossibile non consigliare l’attaccante che si trova ad affrontare la peggior difesa del campionato. Il francese, dopo un avvio convincente di campionato, si era eclissato non riuscendo a portare bonus per ben 11 gare. Anche nel suo caso il cambio allenatore pare aver portato giovamento: gol all’esordio di Chivu e una seconda rete segnata al Monza, altra difesa colabrodo.