fbpx

Attaccanti consigliati al Fantacalcio: certezze e sorprese della 26^ giornata

Marcus Thuram
Getty Images

Vediamo quali sono gli attaccanti consigliati da schierare al Fantacalcio per la 26esima giornata di Serie A. Un turno senza partite di cartello e in cui, dunque, gli attaccanti delle big hanno molte probabilità di segnare almeno un gol o portare bonus attraverso uno o più assist. Per tale motivo non troverete nel nostro elenco i nomi di Lautaro Martinez, Lukaku, Retegui, Kolo Muani e Gimenez: sono calciatori che vanno schierati sempre, a meno che non vi siano particolari motivi per non puntare su di loro. Vediamo adesso chi schierare in attacco, ma non perdetevi i consigliati per ogni reparto che trovate nella sezione apposita del nostro sito.

5 scommesse da schierare al Fantacalcio nella 26^ giornata: torna Man

Attaccanti consigliati al Fantacalcio nella 26esima giornata

Dovbyk (Roma-Monza)

L’attaccante croato ha l’opportunità di ritornare al gol in campionato contro i brianzoli ultimi in classifica e con una difesa colabrodo. Mister Ranieri, nella conferenza stampa della vigilia della sfida contro il Porto, verso di lui ha speso delle parole che possono infondergli grande fiducia. Il problema è l’infortunio all’adduttore che gli fa saltare il Porto e lo mette in dubbio per il Monza. Occhio a schierarlo.

Thuram (Inter-Genoa)

Normalmente lo avremmo inserito tra i top fuori elenco, ma questa volta è d’obbligo una riflessione. L’attaccante francese è alle prese con i postumi dell’infortunio patito durante Inter-Fiorentina e, con la Juventus, ha giocato l’ultima mezz’ora senza riuscire ad incidere. Vorrà sicuramente riscattarsi, così come i suoi compagni di squadra. Contro il Genoa potrebbero arrivare tanti gol e Thuram, anche qualora non partisse titolare, ha tutti i mezzi per partecipare alla festa.

Inter, come stanno Thuram e Carlos Augusto: le condizioni in vista del Genoa

Castro (Parma-Bologna)

È l’uomo più temuto in casa Parma ed a ben vedere: l’argentino è il trascinatore del Bologna che, dopo un avvio di stagione un po’ incerto, si è ripreso anche grazie alle sue ottime prestazioni. È in un buon momento di forma ed è stato decisivo nel successo sul Torino: suo il tiro da cui è nata l’autorete che ha sancito il sorpasso sui granata al novantesimo minuto. Il Parma, in un momento di grande difficoltà e alla prima con Chivu in panchina, non è un avversario irresistibile. Al contrario, sembra la vittima perfetta. Infine, in assenza di Orsolini, è il primo rigorista.

Dia (Venezia-Lazio)

Decisivo allo scadere contro il Napoli nonostante giocasse in pratica con mezza caviglia. A Venezia giocherà da prima punta vista l’assenza di Castellanos, ruolo in cui può fare sicuramente bene grazie a un gran fiuto del gol e una difesa colabrodo dei lagunari. Potrà mettere altresì in mostra le abilità in fase di rifinitura.

Chi schierare in attacco al Fantacalcio: tre nomi meno scontati

Raspadori (Como-Napoli)

Contro la Lazio è partito titolare, viste le defezioni partenopee sulla catena di sinistra. Jack oltre ad aver risposto presente siglando un gol è stato autore di una buona prestazione, e non a caso: è stato finalmente schierato nel suo ruolo naturale, quello in cui si è fatto notare in passato. Buona l’intesa con Lukaku. A Como avrà la medesima opportunità di mostrare le sue grandi qualità, visto l’avversario più abbordabile rispetto ai biancocelesti che quest’anno sono la bestia nera del Napoli.

Nico Gonzalez (Cagliari-Juventus)

Dopo un avvio complicato ed un lungo infortunio l’argentino è diventato una certezza per Motta che ormai lo considera un titolare. Le sue prestazioni sono in crescendo e non a caso tutti i bonus (un gol e due assist) li ha portati nella sua personalissima seconda parte di stagione. I bianconeri dopo la vittoria con l’Inter sono lanciatissimi nella lotta per il piazzamento in Champions League ed il Cagliari, con 39 reti subìte finora, sulla carta può fare ben poco per arginarli.

Esposito (Empoli-Atalanta)

Per certi versi può essere considerato un azzardo consigliarlo, dato che affronta l’Atalanta. Noi confidiamo tuttavia sulle sue qualità, inoltre la Dea è in un periodo particolare della propria stagione avendo a che fare con infortuni e il nervosismo dopo la brutta eliminazione in Champions League. L’attaccante dell’Empoli, oltre a essere rigorista, ha già segnato all’andata ed è andato in gol pure contro l’Inter: la maglia nerazzurra sembra accenderlo.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE