Infortunio Posch, i tempi di recupero sono lunghi: brutta notizia per l’Atalanta

L’Atalanta sta affrontando una situazione critica per quello che riguarda il reparto difensivo ed il recente infortunio di Stefan Posch non è una buona notizia. Due dei giocatori chiave della retroguardia orobica, Stefan Posch e Isak Hien, non sono certi della loro presenza contro la Juventus. Se per il centrale svedese è, ormai da qualche giorno, una vera e propria corsa contro il tempo per rivederlo presto in campo, il secondo si è fermato nella giornata di ieri.
In particolare, Stefan Posch ha riportato una lesione della giunzione muscolo-tendinea del bicipite femorale sinistro. Un infortunio che lo costringerà a saltare la partita contro la Juventus. Scopriamo nel dettaglio i suoi tempi di recupero.
Maldini promette bonus: “Devo migliorare, ma sarà una cosa naturale”
Posch si ferma per infortunio: i tempi di recupero
Posch rischia di stare ai box almeno per un mese, e dunque saltare le prossime 5/6 partite di campionato. Una possibile data per il suo rientro può essere il 13 aprile, in occasione del match contro il Bologna (sua ex squadra). Gian Piero Gasperini si trova a dover rivalutare con grande attenzione quelle che sono le sue strategie difensive, anche sul lungo periodo.
Posch, arrivato in inverno per far fronte al doppio KO di Scalvini e Kossounou, ha trovato la titolarità nelle ultime 4 gare con un bilancio pari a 6,1 di fantamedia. In generale, però, in tutta la stagione non sono mancate le difficoltà. Specialmente con la maglia del Bologna, con la quale è passato da essere un titolarissimo, a finire alle spalle di De Silvestri sulla catena di destra. Lo dimostrano le 12 presenze complessive a voto in stagione, con una fantamedia che tocca quota 5,83.
Nel caso in cui anche Hien non dovesse farcela per la sfida di domenica sera, l’opzione più probabile sarebbe la retrocessione di de Roon nel terzetto di difesa. In questo caso, Pasalic scivolerebbe in mediana, lasciando spazio ad uno tra Samardzic, Brescianini e De Ketelaere alle spalle delle due punte Lookman e Retegui.