Atalanta, focus aggiornato sugli infortunati: come stanno Carnesecchi e Lookman
L’Atalanta di Gian Piero Gasperini, in questo periodo, deve fare i conti con ciò che riguarda gli infortunati. La situazione in difesa è molto preoccupante, considerate le assenze fino a fine stagione di Kossounou e Scalvini. Ma non solo: pesa anche il problema di Scamacca e alcuni elementi importanti ancora in fase di ripresa e reinserimento.
In particolare, gli occhi sono puntati su Lookman e Carnesecchi, titolari inamovibili ed elemento di spicco della formazione orobica, nel quale ricoprono anche un ruolo importante da leader. La Gazzetta dello Sport di stamattina fa il quadro sulla situazione che li riguarda. “Oltre a Scamacca, domani a Verona mancheranno ancora altri cinque giocatori: oltre a Scalvini, appena operato alla spalla, e Kossounou, fuori per altri tre mesi, non ci sarà nessuno fra Kolasinac (ancora solo terapie), Lookman e Carnesecchi, che ieri hanno svolto lavoro individuale, ma non in gruppo. Da valutare un loro recupero per Bruges, mercoledì prossimo”.
Rientro Scalvini, l’esito dell’operazione alla spalla: c’è una flebile speranza
Infortunati Atalanta, i numeri degli assenti in fase di rientro
Dunque, un’assenza che riguarda tutti i giocatori ancora in dubbio. Carnesecchi e Lookman proveranno a rientrare in settimana, ma non ci saranno contro il Verona. Al loro posto, Rui Patricio e possibile chance per Samardzic, che se la gioca con Brescianini e Maldini. Stesso esito per Kolasinac, che verrà sostituito, probabilmente, dal neo arrivato Posch, al fianco di Hien e Djimsiti.
L’importanza di Ademola Lookman è ampiamente conosciuta: con 10 gol e 4 assist, è il secondo migliore caciatore dell’Atalanta per gol segnati, partecipazioni al gol e fantamedia (8,24). In tutte queste statistiche, è alle spalle di Retegui. Per Carnesecchi, invece, un andamento pieno di alti e bassi: dopo un inizio non al meglio, si è confermato un portiere top per rendimento. Settimo per fantamedia tra i portieri titolari, a quota 5,21, il classe 2000 si è preso sulle spalle le responsabilità di un ruolo molto importante. Infine Kolasinac, diventato un insostituibile nei piani di Gasperini, per applicazione e sacrificio mostrati in campo. In 16 partite a voto, 1 assist, 1 autorete e cinque gialli per una fantamedia che tocca quota 5,78.