Asta fantacalcio: il recap sugli ultimi trasferimenti

Nella serata di ieri si è conclusa la sessione estiva del calciomercato. Come ogni anno alcune squadre possono ritenersi soddisfatte mentre altre sono rimaste deluse per non essere riuscite a fare quello che si erano programmate. Gli ultimi trasferimenti sono importanti anche in ottica fantacalcio per tutti coloro che devono ancora fare l’asta. Andiamo ad approfondire alcuni degli ultimi colpi con consigli che possono rivelarsi utili.
Vardy alla Cremonese, cosa fare all’asta: budget, slot e quanti gol aspettarsi
Iniziamo da Belotti, attaccante passato al Cagliari e con la voglia di vivere una stagione da protagonista. Nel sistema di gioco di Pisacane può diventare titolare. Il centravanti è in ballottaggio con Esposito ma non è escludere che i due possano giocare insieme. Arriva da una stagione con 6 gol (2 con la maglia del Como e 4 con quella del Benfica) e un assist. Si è rinforzato in attacco anche il Sassuolo con l’arrivo di Cheddira in prestito dal Napoli. Nasce come punta centrale ma può essere impiegato anche come esterno offensivo; possibile ballottaggio dunque con tutto il tridente offensivo di Grosso. Nell’ultima stagione ha segnato una sola rete con la maglia dell’Espanyol.
Da Zanoli a Stulic: le informazioni per l’asta di fantacalcio
L’Udinese è reduce dal successo in casa dell’Inter; sul mercato i friulani si sono rinforzati con Zanoli. Il difensore giocherà da esterno destro a tutta fascia giocandosi il posto con Ehizibue. Nell’ultima stagione un gol in 28 partite con il Genoa. Ottimo colpo per la Fiorentina che ha acquistato Nicolussi Caviglia autore, nello scorso campionato, di 4 reti e 3 assist in 35 gare. Il centrocampista è un potenziale titolare dei viola prendendo il posto di Mandragora. Passiamo ora al Parma; in attacco è arrivato Cutrone, decisivo con la rete del pareggio contro l’Atalanta. Parliamo di un potenziale titolare che può giocare o al posto di Pellegrino o al suo fianco. Nello scorso anno ha realizzato 7 gol e 4 assist con la maglia del Como.
Una delle squadre che dovrà lottare per la salvezza è il Pisa; la società si è rinforzata con Stengs, listato centrocampista. La sensazione è che, con il tempo, possa diventare titolare giocando al posto o di Moreo o di Tramoni. Per lui, lo scorso anno, un gol e 4 assist con il Feyenoord. Il Verona non ha iniziato la stagione nel migliore dei modi ma Gift Orban può dare una mano. L’attaccante ha la possibilità di diventare titolare al posto di Giovane o Sarr. Nella scorsa stagione 6 gol, 2 con il Lione e 4 con l’Hoffenheim). Il Lecce ha due centravanti, Camarda e Stulic che parte dietro nelle gerarchie. Arriva in Serie A dopo una stagione con 17 gol e 2 assist. Chiudiamo con Palestra, difensore del Cagliari. Parte titolare con Di Pardo alle sue spalle. Nessun bonus nella scorsa stagione.




