Asta di riparazione: come gestire Vlasic al Fantacalcio
In questa sessione invernale di calciomercato il Torino non è riuscito a portare a casa un sostituto di Zapata. Una pedina fondamentale soprattutto visto l’apporto assicurato fino al brutto infortunio che ne ha, anzitempo, determinato la conclusione di fatto della stagione. È entrato tuttavia un uomo importante come Elmas, tra i protagonisti dello scudetto del Napoli nonostante non fosse tra i titolari inamovibili. Ma in tale contesto risulteranno decisive anche le prestazioni di un altro perno granata: Nikola Vlasic.
Fantacalcio, le probabili formazioni di Serie A 2024-2025 dopo il mercato di riparazione
Come gestire Vlasic al Fantacalcio
Vlasic dovrà affrontare la seconda parte di stagione con la consapevolezza di dover dare di più, se vuole mantenere la maglia da titolare. La concorrenza sulla trequarti, in questo senso, può rivelarsi essenziale per tirare fuori ciò che gli è mancato nel girone di andata. Da lui ci si aspetta infatti che possa essere decisivo, per il Torino ma anche per i fantallenatori, i quali speravano (e sperano) che al termine dell’annata possa andare in doppia cifra per quanto riguarda il totale di bonus tra gol e assist.
Vlasic parte ancora davanti nelle gerarchie nei tre alle spalle di Adams, così come Lazaro. Elmas, nuovo arrivato, deve conquistarsi il posto ed a farne le spese potrebbe essere Karamoh. Al Fantacalcio, Vlasic è una pedina sulla quale si può continuare a scommettere, dato che è il cammino in generale del Torino ad aver ripreso un buon passo dopo una parentesi complicata.