Aboukhlal all’asta di fantacalcio: le indicazioni su slot e budget
Tanta curiosità per quanto riguarda il Torino; i granata hanno cambiato molto a partire dal tecnico. Baroni, dopo una stagione non positiva sulla panchina della Lazio, vuole riscattarsi. La stagione è iniziata bene con il successo nel preliminare di Coppa Italia contro il Modena. Ora però arriva il campionato e l’esordio, in casa dell’Inter, non è dei più semplici. Sul mercato il Torino ha fatto diversi investimenti; tanta curiosità intorno ad Aboukhlal, attaccante classe 2000. Andiamo a vedere, proprio per quanto riguarda Aboukhlal, le indicazioni sull’asta di fantacalcio, lo slot e il budget.
Cosa fare con Ngonge al fantacalcio? Le informazioni per l’asta, lo slot e il budget
Aboukhlal al fantacalcio: pro e contro dell’acquisto
Partiamo con l’analisi dei pro e dei contro per quanto riguarda l’acquisto di Aboukhlal all’asta di fantacalcio. Tra gli aspetti positivi dobbiamo menzionare il fatto che il giocatore prova molto spesso il tiro; caratteristica che in passato, in Ligue 1, lo ha porta anche ad andare in doppia cifra, Occhio dunque alla a possibili sorprese, Per quanto riguarda il lato negativo, l’attaccante del Torino dovrà adattarsi alla Serie A e secondo noi i granata non segneranno tantissimo.
Slot e budget per l’asta del fantacalcio
Andiamo a vedere la situazione relativa allo slot e al budget che possiamo utilizzare per acquistare Aboukhlal all’asta di fantacalcio. Secondo noi l’attaccante del Torino può essere considerato un 4/5 slot, quindi un giocatore con cui andare a completare il reparto offensivo. Per quanto riguarda il discorso del budget, consigliamo di non andare oltre il 2-3% della vostra disponibilità totale.