Cremonese-Roma, probabili formazioni: due dubbi per Gasperini

Partita molto importante per i giallorossi che vogliono restare al comando della classifica. Il turno, con vari scontri diretti tra cui Inter-Milan, offre una grande possibilità ai ragazzi di Gasperini. Ottenere i 3 punti però non sarà semplice considerando le tante assenze, specialmente a livello offensivo. Per quanto riguarda i padroni di casa, la squadra arriva a questo appuntamento da due sconfitte consecutive e la voglia di tornare a fare punti. Di seguito le probabili formazioni di Cremonese-Roma.
La probabile formazione della Cremonese
Nei padroni di casa spazio ad Audero in porta con il solito Baschirotto a guidare il reparto difensivo. L’ex Lecce sarà coadiuvato, ai lati, da Bianchetti e Terracciano. A centrocampo Bondo mentre le due mezzali saranno Payero e un Vandeputte con già 4 assist a referto e pronto a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Sulle corsie dovrebbero agire Pezzella e Barbieri a cui sarà chiesto un grande sacrificio per svolgere le due fasi di gioco. La coppia offensiva sarà, molto probabilmente, composta da Vardy e Bonazzoli.
La probabile formazione della Roma
Per quanto riguarda i giallorossi, Gasperini deve risolvere alcuni dubbi. Tra i pali ci sarà Svilar mentre in difesa intoccabili Mancini ed N’Dicka. Visto l’assenza di Hermoso per infortunio, a completare la retroguardia uno tra Ziolkowski e Celik. A centrocampo Cristante e Koné mentre, sulle corsie, spazio a Wesley e uno tra Celik e Rensch a seconda di dove giocherà il nazionale turno. I due esterni, come di consueto nel gioco di Gasperini, dovranno avere grande importanza a livello offensivo. Sulla trequarti Soulé e Pellegrini. In avanti ballottaggio tra Ferguson e Baldanzi.
Le probabili formazioni di Cremonese-Roma
CREMONESE (3-5-2): Audero; Bianchetti, Baschirotto, Terracciano; Pezzella, Vandeputte, Bondo, Payero, Barbieri; Vardy, Bonazzoli.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik/Ziolkowski, Mancini, N’Dicka; Rensch/Celik, Cristante, Koné, Wesley; Soulé, Pellegrini; Ferguson/Baldanzi.




