fbpx

Playoff mondiale per l’Italia: come sarebbe la formazione titolare basata sul rendimento al fantacalcio? Sorprese in attacco

A cura di

Pinamonti Sassuolo
Getty Images

A cura di

L’Italia dovrà passare ancora una volta dai playoff per provare a tornare a giocare i mondiali di calcio, previsti nel 2026. Gli azzurri affronteranno l‘Irlanda del Nord nella semifinale, per poi giocarsi il tutto per tutto nell’ipotetica finale spareggio (contro una tra Galles e Bosnia). In questo articolo abbiamo provato a stilare un possibile 11 titolare, ma basato sul rendimento al fantacalcio degli azzurri: in attacco c’è da stupirsi!

Infortunati Roma, si allungano i tempi di recupero di Bailey: le ultime

Playoff Italia per andare al mondiale: la migliore formazione titolare per rendimento al fantacalcio

Partiamo dal reparto difensivo, dove tra i pali il titolare indiscusso è Elia Caprile. Il portiere del Cagliari è il migliore per rendimento tra i calciatori italiani (e, in generale, è il migliore nel suo ruolo). Ha una media-voto di 6,64: praticamente una certezza per il fantacalcio e per chi utilizza il bonus modificatore difesa.

A protezione di Caprile inseriamo due centrali fisici e dal rendimento assicurato come Baschirotto, vera e propria rivelazione con la Cremonese grazie al suo 6,55 di Fanta-media, impreziosita da 1 gol in 11 partite a voto, e Gianluca Mancini, leader difensivo della Roma di Gasperini (6,14 di Fanta-media e un assist all’attivo). Sulle fasce, nel ruolo di terzini, Dimarco (2 gol e 4 assist) e il sorprendente Delprato (1 gol e 6,18 di Fanta-media).

A centrocampo gol e quantità

Per il nostro 11 titolare in vista del playoff tra Italia e Irlanda del Nord, abbiamo scelto un 4-2-3-1. La cerniera di centrocampo è formata da Cristante, rivitalizzato proprio dalla cura di Gasperini (1 gol e Fanta-media di 6,45 per lui) e la prima sorpresa di questa formazione: Rolando Mandragora. Per Fanta-media è il migliore centrocampista di ruolo, ovvero 6,41 e 2 gol in 11 partite a voto.

Superata la mediana, liberiamo il talento e soprattutto i bonus. Immancabile Orsolini, capocannoniere del campionato con 5 gol in 11 partite a voto (al pari di Calhanoglu). Oltre a lui, è presente anche un altro giocatore del Bologna: Cambiaghi sta stupendo per costanza di rendimento e bonus (sono già 2 gol e 4 assist, sempre in 11 presenze a voto). Continuiamo con gli esterni e inseriamo Politano, uno dei migliori del Napoli nonostante il periodo complicato: 6,09 di FM e 1 assist.

In attacco, nel ruolo di prima punta, né Scamacca né Kean: la prima scelta per il playoff dell’Italia è Andrea Pinamonti. L’attaccante del Sassuolo si sta prendendo la scena di questa Serie A grazie ai suoi 4 gol in 11 partite a voto.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]

LEGGI ANCHE