Atalanta, deciso il futuro di Juric

Il match di ieri, in casa con il Sassuolo, è stato decisivo per il futuro all’Atalanta di Ivan Juric. La società ha deciso di separarsi dal tecnico (che diventa il quarto allenatore esonerato dopo Tudor, Vieira e Pioli) visto un rendimento non all’altezza delle aspettative. L’Atalantamnelle ultime 7 partite di campionato ha ottenuto 5 pareggi e 2 sconfitte. Un cammino assolutamente negativo con i bergamaschi a 9 punti dal quarto posto. Ci si aspettava qualcosa in più specie dopo un mercato che, a partire da Krstovic, non sta dando troppe soddisfazioni.
Atalanta, errore dal dischetto per De Ketelaere: cambiano le gerarchie?
Dopo la sconfitta con l’Udinese, nonostante le smentite di rito, erano due le partite decisive per il futuro di Juric. Contro il Marsiglia è arrivata una buona risposta da parte della squadra ma, visto quanto successo con il Sassuolo, il successo in Champions si può catalogare come estemporaneo all’interno di un momento negativo. Lottare per l’Europa ora è complicato ma la stagione è ancora lunga e questo cambio in panchina, è la speranza della società, deve portare ad un cambio di rotta immediato.
Atalanta, addio Juric: individuato il sostituto
L’Atalanta ha scelto il sostituto di Juric. Si tratta di Palladino reduce dalla buona esperienza con la Fiorentina. Il tecnico dovrà restituire lustro ad una squadra che, negli ultimi anni, è stato principale protagonista del campionato.




