Atalanta, cambio in panchina: Juric esonerato, arriva Palladino. Cosa succede al fantacalcio?

Ribaltone in casa Atalanta: Juric viene esonerato, al suo posto arriva Raffaele Palladino. La sconfitta dell’11^ giornata contro il Sassuolo è costata cara all’ex tecnico della Roma, che è stato sollevato dal suo incarico. La Dea ha deciso di ripartire da un allenatore giovane ma che ha già dimostrato potenziale in Serie A. Cosa cambierà al fantacalcio? Ecco la nostra analisi su modulo e possibili titolari.
Atalanta, porte girevoli in panchina: via Juric, dentro Palladino
Altro esonero in Serie A dopo quelli di Vieira e Pioli (al loro posto De Rossi e Vanoli). La brutta sconfitta subita dal Sassuolo davanti ai propri tifosi ha fatto traboccare il vaso, e Juric è stato messo alla porta dalla dirigenza orobica. L’Atalanta veniva da diversi risultati negativi, e soprattutto mostrava una certa sterilità in fase offensiva.
I nerazzurri attualmente occupano il 13^ posto in classifica, frutto di 2 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte. Hanno segnato 13 gol, ma subendone 11: praticamente uno a partita. Decisamente troppo poco per una squadra di qualità che punta al piazzamento europeo. Perciò, la scelta è ricaduta su Raffaele Palladino, allenatore moderno, che propone un calcio divertente e molto verticale. Lui avrà il compito di rivitalizzare giocatori come Lookman, De Ketelaere, Krstovic e Scamacca. Ci riuscirà?
Palladino all’Atalanta: modulo e formazione titolare
Palladino confermerà il modulo canonico dell’Atalanta, soprattutto a stagione in corso e dopo che la rosa è stata costruita in base a quello. Si ripartirà dal 3-4-2-1, ma probabilmente con dettami tattici diversi. Intanto, potrebbe optare per una difesa più accorta, bassa e non per forza a uomo a tutto campo. In attacco, poi, si cercherà tanto la verticalità e la corsa degli esterni.
Ipotizzando una formazione titolare, Carnesecchi resta intoccabile tra i pali. In difesa, Hien e Scalvini possono trovare conferme, con loro uno tra Kossonou e Djimsiti, ma attenzione ad Ahanor, che è in rampa di lancio. Sulle corsie ci sarà bagarre: Bellanova sembra quello più certo del posto; dall’altro lato duello Zappacosta-Zalewski. In mezzo al campo cerniera formata da Ederson. e De Roon. In attacco, Lookman e De Ketelaere sono le stelle che Palladino proverà a rivitalizzare. Krstovic può partire in leggero vantaggio rispetto a Scamacca, ma sarà staffetta continua.
Chi sale al fantacalcio: da Lookman a Scamacca e CDK
L’attacco potrebbe guadagnare appetibilità, soprattutto tra i big. Ci aspettiamo tanto da De Ketelaere e Lookman, che Palladino proverà a mettere al centro del progetto. La scommessa potrebbe essere Maldini, che il nuovo mister conosce molto bene e di cui apprezza le qualità tra le linee. Se è svincolato potete farci un pensierino come ultimo slot.
Gli esterni tornano in hype, soprattutto Bellanova; mentre in difesa Scalvini è la certezza, Ahanor la scommessa. Capitolo prima punta: Krstovic e Scamacca partono sullo stesso livello, e le loro prestazioni stabiliranno le gerarchie. Noi abbiamo una leggera preferenza per l’ex Lecce, più “killer” in area di rigore.



