Calciomercato Juventus: i movimenti in vista di gennaio

In casa della Cremonese è iniziato il nuovo ciclo della Juventus targata Spalletti; i bianconeri hanno iniziato nel miglior modo possibile conquistando 3 punti importanti. L’obiettivo è quello di trovare continuità nelle prestazioni e nei risultati per tornare nel treno delle squadre che lottano per lo scudetto. Chiaro che con l’arrivo di Spalletti possono cambiare anche le strategie della Juventus sul calciomercato. L’allenatore è ripartito con la difesa a 3, due esterni a tutta fascia e due trequartisti alle spalle della punta. Con il passare delle settimane però Spalletti potrebbe passare al 4-3-3/4-2-3-1, sistema di gioco sicuramente a lui più congeniale. Stando alle ultime indiscrezioni, l’obiettivo principale sul mercato sembra essere un terzino destro.
Juventus, 3 giocatori che Spalletti potrebbe valorizzare al fantacalcio: si sblocca il bomber?
Nel ruolo di esterno destro, fino ad ora, si sono alternati Kalulu, Cambiaso. McKennie e Joao Mario che però non è ancora entrato nei meccanismi dei bianconeri. Possibile dunque che il primo obiettivo della Juventus nel calciomercato di gennaio sia proprio un rinforzo per migliorare quella zona del campo. Diversi i nomi che la società sta seguendo da Arnau Martinez del Girona a Norton-Cuffy. Il giocatore del Genoa sta fornendo buonissime prestazioni e il suo cartellino dovrebbe aggirarsi intorno ai 10-12 milioni di euro. La situazione dei rossoblù non è per nulla semplice e la sensazione è che il Genoa preferisca venderlo in estate; non è da escludere però che di fronte ad una buona offerta, la società ligure possa capitolare. Occhio anche al nome di Teze del Monaco.
Calciomercato Juventus: dal regista alla situazione Vlahovic
Un altro possibile innesto della Juventus nel calciomercato di gennaio è un regista. Nella posizione di play i bianconeri possono contare su Locatelli. L’azzurro però non ha una vera e propria riserve ed è per questo che potrebbe arrivare una nuova soluzione da play basso. Bisogna poi considerare la situazione Vlahovic, nodo da risolvere in un modo o nell’altro. L’attaccante è partito titolare nella sfida contro la Cremonese e sembra essere il preferito di Spalletti per giocare da prima punta. Il problema è il contratto: Vlahovic è in scadenza (giugno 2026) e il suo stipendio, 12 milioni netti, pesa molto nelle casse del club. Da gennaio l’attaccante potrà firmare a zero per qualsiasi club. Una situazione che la Juventus deve evitare chiarendo il futuro di uno dei suoi giocatori più importanti.




