fbpx

L’Atalanta recupera gli infortunati: rientrano in 6 dopo la sosta

Infdortunati Atalanta
Getty Images

Ivan Juric e l’Atalanta possono rallegrarsi per la prospettiva di rientro di molti dei calciatori infortunati nell’ultima gara di campionato. In occasione del match contro il Como, infatti, gli orobici si sono presentati senza 8 elementi, di cui 7 fuori per infortunio, e Hien non al 100%. Il difensore svedese, infatti, è partito per il ritiro della nazionale svedese ma con il preavviso di non essere a completa disposizione. Da segnalare anche il rientro dello squalificato de Roon. Ma il grosso era fuori per infortunio.

In vista del rientro dopo la sosta, però, quasi tutti saranno nuovamente a disposizione di Juric, stando a ciò che ha diffuso La Gazzetta dello Sport. Il rientro principale sarà quello di De Ketelaere: anche lui, come Hien, è partito per il ritiro della nazionale mettendosi alle spalle i problemi fisici dell’ultimo periodo. Insieme a lui, previsti anche i rientri di Kossounou e Scalvini in difesa e di Zalewski sull’out di sinistra a centrocampo. In previsione di rientrare anche Bellanova e Kolasinac, anche se sono più indietro dei sopracitati ed il loro rientro potrebbe slittare da domenica 19, giorno di Atalanta-Lazio, a sabato 25 ottobre quando si  giocherà Cremonese-Atalanta. Resta qualche dubbio su Gianluca Scamacca: l’infiammazione al ginocchio è stata assorbita quasi del tutto e la Dea punta a procedere con cautela per evitare ricadute: anche lui è da considerare in rientro, ma ancora in dubbio, per la Lazio.

Carnesecchi si riscopre pararigori: che percentuali per l’italiano

Infortunati Atalanta, chi tornerà subito titolare contro la Lazio

Verso la Lazio c’è una sicurezza in più per Juric, che si chiama difesa. Con Djimsiti e Ahanor già a disposizione, Juric ora recupera anche Hien per il centro del terzetto. Kossounou e Scalvini potrebbero tornare a disposizione per il ruolo di braccetto di destra, in realtà l’italiano anche per il ruolo di centrale.

A centrocampo dovrebbe prevalere ancora la scelta su Zappacosta a destra, mentre al centro de Roon si candida per affiancare Ederson e a sinistra Zalewski deve sorpassare il giovanissimo Bernasconi, che sta rendendo molto bene. Infine l’attacco: il terzetto offensivo resta in balìa di molti dubbi, con Lookman e Krstovic che si contendono il ruolo di punta, in attesa del miglior Scamacca e tanti nomi anche per il ruolo di sottopunta, dove De Ketelaere punta a riprendersi la titolarità.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]

LEGGI ANCHE