Un portiere low cost che sorprende tutti: ecco cosa fare con lui

Non è passato inosservato l’exploit di Arijanet Muric al fantacalcio. Il portiere del Sassuolo e della nazionale kosovara sta sorprendendo tutti con voti e prestazioni fuori dal normale. Finora ha giocato 5 partite su 6, restando in panchina solo alla prima giornata, contro il Napoli. Poi, da Cremonese-Sassuolo in poi, Grosso ha scelto sempre lui. Ed il portiere scuola Manchester City ha ripagato al massimo questa fiducia.
Finora, infatti, Muric non è mai andato sotto la sufficienza per voto base. Ma non solo: in ben tre occasioni su cinque ha portato a casa un 7 come voto base, che per il modificatore di difesa è un risultato clamoroso. Tra l’altro, contro Lazio (contro cui ha mantenuto anche la porta inviolata), Inter (5 come fantavoto) e Verona, ieri sera, in cui è rimasto imbattuto pur ricevendo un cartellino giallo. Prestazione più negativa il 5 in pagella (6 meno 1 gol subìto) della scorsa giornata, in Sassuolo-Udinese.
Fantacalcio, tutti gli occhi su Muric: cosa fare al fantacalcio
A conti fatti, Muric è il migliore portiere della Serie A per media-voto: 6,7, in vantaggio sul 6,62 di Audero, il 6,5 di Caprile ed il 6,4 di Carnesecchi. Per fantamedia, invece, scende a 5,4 perché influenzato dal 3,5 della gara contro la Cremonese e, in generale, dai 6 gol subìti in campionato. In questa statistica resta comunque al settimo posto alle spalle di Carnesecchi e Svilar, entrambi a 6,2 e unici due portieri con fantamedia superiore al 6, Audero (5,88), Caprile e Maignan (entrambi 5,5).
A questo punto, vale la pena credere che Muric sia ben più che una scommessa o di un secondo slot in porta da usare solo in casi di emergenza. Anzi, soprattutto se usate il modificatore conviene iniziare a credere che Muric debba avere anche la precedenza rispetto ad alcuni top, vedasi Sommer, Di Gregorio, Provedel o De Gea, che giocano in squadre difensivamente più fragili. In una lega numerosa qualcuno potrebbe anche averlo come titolare già dall’asta ed ora può goderselo. Nel caso in cui è affiancato da un top (che non sia, per motivi di cui sopra, Carnesecchi o Svilar), può essere schierato anche abbastanza spesso, in concomitanza con partite più semplici o di partite complesse per il top.