Rigorista Roma, come cambiano le gerarchie dopo la sfida col Lille

All’indomani della seconda giornata di Europa League, il fantacalcio si interroga su chi è il rigorista della Roma. Nella sconfitta dei giallorossi contro il Lille di Europa League c’è un dato che inevitabilmente si prende la scena: la Roma ha fallito tre calci di rigore consecutivi. Per il tabellino, ne risulta solo uno: quello di Soulé, il terzo dei tre tirati perché nei primi due c’erano state delle scorrettezze del regolamento. Ma la cosa non può passare inosservata: prima Dovbyk, per ben due volte, poi Soulé si sono fatti ipnotizzare da Özer. Il portiere turco, ad onor del vero, ha già parato un rigore anche in Ligue 1, l’unico subìto, a Soumano del Montpellier.
Rigorista Roma, Dovbyk ha ancora la fiducia, ma sbuca Pellegrini
Chiaro che tre errori dal dischetto sono molto pesanti, alla luce di quanto visto. Specialmente perché attualmente manca il tiratore designato, ched è Paulo Dybala. Con la Joya in campo, è lui a calciare quasi sicuramente. Ma considerando l’infortunio e, in generale, la scarsa affidabilità fisica dell’argentino, occore trovare un’alternativa.
Al netto dei due errori, Artem Dovbyk resta una sicurezza. Il bomber ucraino ha calciato 33 rigori in carriera, segnandone 27 e sbagliandone 5. Statistiche incredoibili. Statistiche che evidenziano anche come l’ultimo rigore fallito risale ad aprile 2024, più di un anno fa. In quella stessa partità ne ha segnato un altro. E poi altri 6, di cui 3 con la Roma lo scorso anno, senza fallire.
Discorso diverso per Matias Soulé, che non può essere ancora considerato uno specialista. 5 rigori segnati, tutti con la maglia del Frosinone, e 3 falliti: uno con l’under-23, uno col Frosinone e quello coil Lille di ieri.
Alla luce di questi dati, appare chiaro come sia Dovbyk il possibile rigorista della Roma, se non c’è Dybala, perché i dati parlano chiaro. Ma attenzione anche ad altri nomi: Pellegrini è un rigorista abbastanza affidabile, con 14 rigori segnati e 5 falliti in carriera, ma anche