Consigli fantacalcio: questi giocatori della Juventus potrebbero essere dei flop

Non vogliamo bocciare nessuno dopo 5 giornate di campionato, ma il rischio che quest’anno questi giocatori della Juventus siano un flop al fantacalcio esiste. Mercato sbagliato? Posizioni in campo che continuano a cambiare? Poca chiarezza su chi siano i titolari? Potrebbero essere tutte motivazioni, ma cerchiamo di analizzare questo inizio di stagione e il rendimento di Vlahovic, David, Openda e Koopmeiners.
Rigorista Roma, come cambiano le gerarchie dopo la sfida col Lille
Fantacalcio Juventus: che fine ha fatto Koopmeiners?
Iniziamo dal mistero Koopmeiners. Il centrocampista arriva alla Juventus lo scorso anno dopo due stagioni da assoluto protagonista nell’Atalanta di Gasperini. In particolare, nella stagione 2022-2023 l’olandese segna 10 gol e fornisce 5 assist giocando principalmente nel ruolo di centrocampista centrale, con anche alcune apparizioni da trequartista. Nella stagione successiva Gasperini lo piazza più stabilmente sulla trequarti e lui ricambia con 12 gol e 5 assist. E’ a quel punto che arriva la chiamata della Vecchia Signora e che cambia tutto.
Lo scorso anno prima Motta e poi Tudor lo schierano prevalentemente nel ruolo di trequartista, ma Koopmeiners non convince: 3 gol, 4 assist e una media voto insufficiente di 5,98. Anche quando porta un bonus le sue prestazioni non convincono e infatti in stagione arriverà un solo 7 in pagella. Davvero troppo poco per uno dei centrocampisti che all’asta del fantacalcio è stato tra i più pagati. Arriviamo infine alla stagione in corso: 5 presenze, solo due da titolare, zero bonus, 3 ammonizioni, 2 insufficienze e tre miseri 6 in pagella. La musica non sembra cambiata, con buona pace per tutti quei fantallenatori che hanno deciso di puntare sull’olandese anche quest’anno.
Quindi cosa fare con Koopmeiners al fantacalcio? Il consiglio sarebbe ovviamente quello di scambiarlo, ma in questo momento ci perdereste troppo, quindi meglio tenerlo e aspettare magari il primo bonus. A quel punto potete provare a inserirlo in qualche scambio. In alternativa, potete provare con uno scambio multiplo provando a rinforzare un altro vostro reparto. Più difficile consigliarvi di tenerlo per l’intera stagione. Ok, qualche bonus lo porterà, ma saranno sicuramente di più le insufficienze che vi regalerà.
David, Openda e Vlahovic: che confusione in attacco
In questo caso, probabilmente, la Juventus ha sbagliato qualcosa nel mercato estivo. Non siamo nessuno per giudicare le scelte di un club così importante, ma abbiamo la nostra opinione, condivisibile o meno. A nostro avviso, appena capisci che Vlahovic resterà, che senso ha prendere Openda e avere così in squadra 3 attaccanti centrali potenzialmente titolari? Non avrebbe avuto più senso restare con David e Vlahovic e poi provare nuovamente a cedere il serbo a gennaio? O tenerlo fino a scadenza e la prossima estate cercare una punta? Openda era davvero così indispensabile? Vediamo i numeri delle tre punte in questo inizio di stagione.
Partiamo dal separato in casa Vlahovic. Il serbo è partito a mille con due gol, da subentrato, nelle prime due giornate. Poi è purtroppo tornato su livelli deludenti. Nelle successive gare, due dal primo minuto, ha preso 3 insufficienze. Proseguiamo con David che, in teoria, nelle idee della società avrebbe dovuto essere il titolare. Il canadese è infatti partito dal 1′ all’esordio contro il Parma e ha subito segnato. Male, invece, la seconda partita (5 in pagella) contro il Genoa. Da quel momento David è praticamente scomparso dai radar: due partite da subentrato contro Inter (con assist) e Verona e 90 minuti in panchina contro l’Atalanta. Sempre a voto anche Openda, anche se nelle prime due giornate è partito dalla panchina. Risultato: zero bonus, due 6 e un 5 in pagella e confusione sulla sua posizione in campo. Preso come punta centrale, Tudor lo ha fatto giocare anche nei due dietro alla punta. Del belga vi avevamo parlato qui, ma da quel giorno le cose sono cambiate.
Ad oggi è impossibile dire chi sarà il titolare, chi giocherà di più e chi porterà più bonus al fantacalcio. Un ragionamento logico ci farebbe dire che Vlahovic, ormai separato in casa, sarà quello meno utilizzato, ma allo stesso tempo sembra quello che vede più la porta e, inoltre, la Juventus deve cercare di non svalutarlo del tutto nella speranza di una cessione a gennaio. Cosa fare, quindi, al fantacalcio con gli attaccanti della Juventus?
Cosa fare al fantacalcio con gli attaccanti della Juventus
Bella domanda, ma la risposta è difficilissima da dare. Parliamo di 3 attaccanti di livello che però, nell’attuale modulo di Tudor e considerata l’intoccabilità di Yildiz, non possono giocare insieme, se non in casi eccezionali per recuperare un risultato. Quindi l’unico consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di tenere i giocatori su cui avete puntato all’asta, che siano Vlahovic, Openda o David. Inutile provare a fare una coppia perché poi magari gioca il terzo che non avete. Inutile anche provare a scambiarli perché attualmente non riuscireste ad avere un top in cambio (se ci riuscite, allora fatelo senza pensarci).
Se proprio dobbiamo stilare una classifica secondo la nostra preferenza, allora mettiamo al primo posto David che nelle ultime 4 stagioni ha sempre fatto almeno 15 gol in campionato. A seguire prendiamo Openda, altro da almeno doppia cifra. All’ultimo posto mettiamo Vlahovic, ma non per demeriti particolari, ma solo perché è fuori dal progetto e a gennaio potrebbe andarsene. E se restasse, è probabile che da febbraio in poi non trovi più spazio. A quel punto, infatti, sarebbe inutile per la Juventus valorizzare un giocatore che a giugno se ne andrà.