Tante assenze in casa Atalanta, Juric valuta un clamoroso cambio di modulo

L’Atalanta approccerà la gara contro il Como con ben nove assenze, la stragrande maggioranza per infortunio, ma anche de Roon per squalifica. Ivan Juric studia le opzioni al vaglio per affrontare i lariani. E, tra le possibili scelte, c’è anche quella di un passaggio alla difesa a quattro.
Tutto nasce dall’assenza di Isak Hien, che non è ancora tornato ad allenarsi in gruppo dopo l’infortunio all’adduttore sinistro occorso contro il Torino due domeniche fa. Questo costringe Juric, al netto della conseguente assenza per squalifica di de Roon, ad avere solo tre difensori a disposizione. Mancheranno, infatti, anche Scalvini, Kossounou e Kolasinac. A centrocampo out Bellanova, Zalewski e Bakker, mentre in attacco sono fuori Scamacca e De Ketelaere.
Carnesecchi si riscopre pararigori: che percentuali per l’italiano
Atalanta al lavoro verso il Como: le possibili scelte al netto delle assenze
In difesa, Juric avrà a disposizione solo Djimsiti, Ahanor (che però è un terzino adattato a braccetto) ed il giovane classe 2006 Obric, arrivato dalla formazione Under 23. Hien resta ancora in dubbio, anche se si va verso una probabilissima assenza, almeno dall’inizio. Per questo, Juric considera di schierare un 4-3-2-1 con Zappacosta e Ahanor sulle fasce e Obric e Djimsiti al centro, ma attenzione a Bernasconi, che potrebbe far scivolare Ahanor al centro.
In mediana, spazio a Musah al posto di de Roon, con Ederson e Pasalic a completare il reparto. Mentre ci sono molti meno dubbi in attacco, dove Krstovic sarà affiancato da due tra Lookman, Samardzic (favoriti), Maldini e Sulemana. In ogni caso, è una situazione molto pericolosa, dalle parti di Zingonia. Specialmente alla luce dell’avversario tosto che la Dea affronterà sabato sera.