fbpx

Ultime dai campi, 5^ giornata Serie A: Zhegrova dal primo, tornano De Ketelaere e Castellanos

A cura di

Ultime Dai Campi
Getty Images

A cura di

Oggi inizia la 5^ giornata di campionato. Il big match del turno è Milan-Napoli, una partita dove i rossoneri possono dimostrare di poter lottare, fino alla fine, per lo scudetto. Per quanto riguarda la Juventus, i bianconeri ospitano l’Atalanta mentre l’Inter fa visita Cagliari. La Roma riceve il Verona in un match dove i giallorossi possono dare continuità dopo la vittoria nel derby. Lazio che invece deve rialzare la testa ma Sarri deve fare i conti con numerose assenze. Di seguito le novità per quanto riguarda le ultime dai campi.

Consigli formazione fantacalcio: 5 scommesse da schierare nella 5^ giornata di Serie A

Ultime dai campi Serie A: le indicazioni per la 5^ giornata

Como-Cremonese

Fabregas ritrova Ramon dopo la squalifica; al suo fianco potrebbe esserci Diego Carlos favorito su Kempf. Per quanto riguarda il centrocampo, Da Cunha va verso un’altra panchina con Sergi Roberto e Perrone titolari. In attacco Douvikas è favorito su Morata per partire dal primo minuto. Sulla trequarti Addai, Paz e Rodriguez.

La Cremonese non potrà fare affidamento su Collocolo, out per infortunio. Al suo posto possibile l’impiego di Payero con Grassi favorito su Bondo per una maglia da titolare. Nicola ritrova Vardy ma l’ex Leicester dovrebbe iniziare dalla panchina. Con Vazquez pronto Sanabria.

Juventus-Atalanta

Nella Juventus possibile forfait di Conceicao che in settimana ha svolto lavoro differenziato. Insieme ad Yildiz dunque chance, dal primo minuto, per Zhegrova. Davanti dovrebbe giocare David favorito su Openda; dalla panchina Vlahovic. In difesa Bremer mentre sugli esterni pronti Cambiaso e McKennie. A centrocampo Thuram e Locatelli.

Juric può contare sul rientro di Ederson tra i convocati ma il centrocampista non partirà dal primo minuto. Diversi problemi in difesa per il tecnico che dovrebbe schierare il terzetto Djimsiti-Kossounou-Ahanor. In mezzo al campo pronto Pasalic mentre davanti si rivede De Ketelaere con Sulemana favorito nei confronti di Samardzic. In avanti Krstovic.

Cagliari-Inter

Pisacane non potrà contare su Zappa infortunato; al suo posto pronto Palestra mentre dall’altra parte Obert. Il tecnico ha un dubbio a centrocampo tra Deiola e Gaetano con il primo favorito. Davanti conferme per la coppia Esposito-Belotti. L’ex Roma è reduce dalla doppietta realizzata in casa del Lecce. Out Luvumbo

Chivu ritrova Lautaro che ha recuperato dal problema alla schiena. Al fianco dell’argentino (che ha nel Cagliari la sua vittima preferita) ci sarà Thuram. In difesa si rivede Bastoni con Darmian favorito su Dumfries. Possibile turno di riposo per l’olandese. In porta rientra Sommer.

Sassuolo-Udinese

Dubbio in difesa per Grosso che sulla destra deve decidere tra Walukiewicz (favorito) e Coulibaly. A centrocampo confermato Matic la cui esperienza può essere determinante. Davanti va verso la conferma il tridente composto da Laurientè, Pinamonti e Berardi. Dalla panchina Cheddira, andato in gol contro l’Inter.

Nell’Udinese non ci sarà Iker Bravo, impegnato nel Mondiale Under20. Al fianco di Davis dovrebbe esserci Zaniolo reduce dal gol in Coppa Italia contro il Palermo. Possibile ritorno della difesa a 3 con l’impiego di Bertola. In mezzo al campo rischia la panchina Ekkelenkamp

Pisa-Fiorentina

Problema per Gilardino costretto a fare a meno, per diverso tempo, di Stengs. Ballottaggio in difesa tra Bonfanti e Lusuardi con il secondo favorito. Nzola guiderà l’attacco con Moreo e Tramoni alle sue spalle. Torna Touré sulla corsia destra.

Momento non semplice per la Fiorentina. Un dubbio per Pioli che deve scegliere se schierare Gudmundsson dal primo minuto. Qualora l’ex Genoa partisse dalla panchina spazio a Fazzini in mezzo al campo con uno tra Piccoli e Dzeko per affiancare Kean. In mezzo al campo possibile panchina per Sohm con Mandragora e Nicolussi Caviglia titolari. Sulla corsia destra torna Dodò considerando l’infortunio di Lamptey.

Roma-Verona

La Roma recupera Hermoso e Wesley ma a completare il terzetto difensivo, con Mancini ed N’Dicka, dovrebbe esserci Celik. Il brasiliano invece è pronto a riprendersi la titolarità sulla corsia di destra. Angelino insediato da Tsimikas mentre alle spalle di Ferguson (favorito su Dovbyk) spazio a Soulé e Pellegrini con El Shaarawy in panchina.

Conferme in attacco per il Verona che schiera Orban e Giovane. La difesa sarà guidata da Nelsson, ex della partita mentre in mezzo al campo Zanetti dovrebbe affidarsi a Serdar e Bernede.

Lecce-Bologna

Il Lecce vuole vincere la prima partita del campionato. Di Francesco non potrà contare su Sottil, spazio dunque a Pierotti e uno tra Tete Morente e Banda con il primo favorito. La punta sarà Stulic con Camarda in panchina mentre, in difesa, il ballottaggio è tra Kouassi-Veiga. Dovrebbe essere il primo a spuntarla per giocare dal primo.

Possibile turnover per Italiano dopo le fatiche europee. In avanti rischia il posto Castro con Dallinga pronto a giocare dal primo. Alle spalle del centravanti occhio a Rowe favorito su Cambiaghi. Ci sarà Orsolini visto l’iniziale panchina contro l’Aston Villa. A centrocampo possibile titolarità per Moro con Ferguson in panchina. Possibile chance per Ravaglia in porta.

Milan-Napoli

Buone notizie per Allegri che ritrova Leao. Il portoghese però partirà dalla panchina. In attacco, al fianco di Pulisic, ci sarà Gimenez con Nkunku pronto a subentrare dalla panchina. Per il resto nessun cambio per Allegri. In porta si rivede Maignan dopo l’assenza contro l’Udinese.

Il Napoli non avrà Buongiorno ma recupera Rrahmani pronto a tornare titolare. Al suo fianco Juan Jesus è favorito su Beukema. In avanti Hojlund parte avanti nelle gerarchie rispetto a Lucca. Tra i pali ballottaggio Meret-Milinkovic. L’azzurro dovrebbe partire titolare.

Parma-Torino

Nei padroni di casa possibile panchina per Pellegrino con Cutrone e Oristanio titolari. Due dubbi per Cuesta: sulla corsia di destra duello Almqvist-Lovik con il secondo favorito. In difesa Troilo parte avanti rispetto ad Ndiaye.

Per quanto riguarda il Torino, Pedersen può essere preferito a Lazaro. A centrocampo spazio a Casadei mentre in attacco confermato Simeone con Ngonge pronto a riprendersi una maglia da titolare dopo la panchina contro l’Atalanta.

Genoa-Lazio

Chiudiamo con Genoa-Lazio, due squadre che hanno assolutamente bisogno di trovare i 3 punti. Possibile ritorno di Carboni sulla destra offensiva mentre come trequartista Malinovskyi è favorito su Stanciu. In attacco dovrebbe esserci ancora Colombo dall’inizio ma occhio a Vitinha.

Emergenza totale a centrocampo per la Lazio visto le assenze di Guendouzi e Belahyane squalificati, Rovella e Dele-Bashiru per infortunio. In mezzo al campo si può rivedere Basic al fianco di Cataldi. Sulla trequarti pronto Pedro mentre in attacco torna Castellanos dopo la panchina nel derby. Rischia Tavares con Luca Pellegrini possibile titolare.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]