Cosa fare con Buongiorno al fantacalcio? Da top a possibile pedina di scambio

Cosa fare con Buongiorno al fantacalcio? E’ una domanda che si fanno diversi fantallenatori visto che il difensore italiano è di nuovo ai box. Per questo, abbiamo deciso di dedicargli un articolo. In questo pezzo analizziamo la sua cronaca infortuni delle ultime stagioni, il suo apporto al fantacalcio e vi diciamo cosa faremmo noi se lo avessimo in rosa.
Fantacalcio, infortunati e squalificati per la 5^ giornata: torna Leao, si ferma Buongiorno
La cronaca degli infortuni
Gli infortuni sono il problema principale di Alessandro Buongiorno. Nessuno mette in discussione le sue qualità tecniche, ma al fantacalcio le qualità possono non bastare se poi il nostro pupillo ci abbandona regolarmente per gran parte della stagione. Vediamo quindi quanti e quali infortuni hanno fermato Buongiorno nelle ultime 3 stagioni.
Stagione 2023/2024, l’ultima al Torino: un primo infortunio agli adduttori lo ha tenuto fuori per 32 giorni; successivamente, il difensore italiano è stato ai box per altri 37 giorni, questa volta per un problema alla spalla. Lo stesso problema lo ha tenuto fuori per altri giorni. In totale, quindi, 74 giorni di assenza e 15 partite saltate in stagione (9 in campionato).
Stagione 2024/2025, la prima a Napoli: 6 giorni fuori per una distorsione alla caviglia; poi altri 44 giorni fuori per la frattura della vertebra lombare; di nuovo fuori per altri 19 giorni per il solito infortunio agli adduttori. Torna e si fa immediatamente male, sempre agli adduttori: altri 46 giorni ai box. In questo caso, i giorni di assenza sono stati addirittura 115 e le partite saltate ancora una volta 15.
Stagione 2025/2026, quella appena iniziata: 21 giorni dal 14 luglio al 3 agosto per un’operazione programmata. In questo caso, Buongiorno non ha dovuto saltare partite visto che l’operazione è avvenuta nella pausa estiva. Proprio qualche giorno fa, al termine di Napoli-Pisa, il difensore di Conte si è fermato di nuovo. Si prevede un stop di circa 15 giorni, anche se lo staff medico non vuole affrettare i tempi del rientro. Anche in questo caso, a fermarlo è stato un problema agli adduttori, vero tallone d’Achille (o tallone da killer per chi seguiva Mai dire gol) per Buongiorno.
Media voto e bonus delle ultime 4 stagioni
Dopo aver visto la cronaca degli infortuni, vediamo velocemente le statistiche al fantacalcio delle ultime 3 stagioni. Partiamo con l’ultimo anno al Torino: 9 partite saltate in campionato, 3 gol, 0 assist, 7 ammonizioni, 0 espulsioni, media voto di 6,31 e fanta-media di 6,50. Ottimi numeri, da top, soprattutto se consideriamo che è un centrale e non un esterno.
Nella stagione successiva i suoi numeri, anche in ottica fantacalcio, sono peggiorati: 1 solo gol, 0 assist, 2 ammonizioni (questo dato è comprensibilmente migliorato visto che il Napoli soffriva molto meno rispetto al Torino), media voto di 6,36 e fanta-media di 6,45. Le partite saltate in Serie A sono state addirittura 16, quasi un girone intero. Arriviamo ora alla stagione in corso in cui i numeri fanno ancora poco testo ovviamente. Possiamo giusto dire che Buongiorno si è già infortunato e si prevede che perderà sicuramente le prossime 2 partite, poi se ne riparlerà dopo la sosta. Attualmente, comunque, il difensore di Conte ha giocato 2 partite e mezzo (alla prima giornata non era pronto visto che rientrava dall’infortunio e alla seconda è entrato a 20 minuti dalla fine), ha fatto 1 assist, non ha preso un’ammonizione e la media voto era già in linea con le passate stagioni, 6,33.
Cosa fare con Buongiorno al fantacalcio
Arriviamo finalmente alla questione che ci interessa maggiormente, ovvero “cosa fare con Buongiorno al fantacalcio“. Senza perdere troppo tempo, andiamo subito al punto. Se in difesa siete coperti, potete tenere il difensore italiano sapendo che potrebbe saltarvi dalle 8 alle 14 partite circa. Poi magari stupirà in positivo, ma sembra essere estremamente fragile. Se invece lo avevate preso come super top e come certezza assoluta del vostro reparto difensivo, allora non sarebbe follia provare a scambiarlo con magari un terzino titolare che può portare anche qualche bonus in più. Un nome potrebbe per esempio essere quello di Valeri. Potreste anche pensare di inserirlo in uno scambio multiplo per rinforzarvi in un altro reparto.
La terza alternativa è quella di non prendere decisioni affrettate adesso che è infortunato e che quindi potrebbe anche essere svalutato, ma di aspettare il rientro a pieno regime e a quel punto, ipotizzando altri possibili infortuni, proporlo in qualche scambio. Se stesse bene sarebbe un top assoluto, soprattutto in ottica modificatore, ma purtroppo bisogna fare i conti con la sua cartella infortuni e quindi pensare di cederlo non è così folle. Voi cosa ne pensate? Cosa fareste con Buongiorno? Fatecelo sapere!