Diao, il rientro si fa sempre più lento: Fabregas svela la possibile data

Nelle prime settimane di stagione, la situazione di Assane Diao ha catalizzato le discussioni e le strategie di tantissime leghe di fantacalcio. L’attaccante senegalese ha finito la scorsa stagione in infermeria per un infortunio al piede che ha reso necessario un intervento. A conti fatti, il problema non si è mai risolto del tutto ed anche in questo inizio di stagione il calciatore è rimasto fermo per qualche giorno, che poi sono diventare settimane e infine mesi. Le parole di Fabregas, sono chiare: meglio aspettare che la terapia conservativa faccia effetto ed averlo al 100%, che rischiare di perderlo per più tempo.
Nella conferenza stampa di vigilia di Como-Cremonese, il tecnico spagnolo ha dato un’ulteriore indicazione di massima su quando il suo attaccante tornerà a disposizione. “Penso che ci vorranno 4-5 settimane e magari dopo la Juventus tornerà a disposizione”. Anche l’opzione di vederlo in campo contro la Juventus, il prossimo 19 ottobre, è da allontanare. Se le indicazioni del tecnico fossero giuste, la data di rientro potrebbe essere tra Como-Verona del 29 ottobre, Napoli-Como del 1 novembre e Como-Cagliari dell’8 novembre. Ma con il rischio che le cose potrebbero ulteriormente allungarsi.
Inoltre, a dicembre il calciatore sarà probabilmente convocato per la Coppa d’Africa con il Senegal. Tutto lascia pensare che Diao possa passare l’intero mese di ottobre in infermeria. Poi, una volta rientrato, dovrà comunque rimettersi in forma. Il timore maggiore si sta concretizzando: quello secondo cui Diao potrebbe essere indisponibile, di fatto, per tutta la prima parte di stagione e tornare da gennaio in poi.
Posch al Como, accordo ufficiale: cosa succede al fantacalcio
Cosa fare con Diao al fantacalcio, ora come ora
A questo punto, la situazione di Diao è molto congestionata. Se è rimasto svincolato nelle vostre leghe, allora lo sarà almeno fino all’inizio dell’inverno e non c’è motivo di prenderlo. Per chi, invece, ha scelto speranzoso di trattenerlo, magari con la prospettiva di averlo a disposizione per qualche giornata prima della Coppa d’Africa, le notizie sono pessime. Sicuramente chi lo ha scelto e tenuto aveva messo in preventivo una lunghissima assenza. Ma, forse, non così lunga.
Se c’è ancora la possibilità di svincolarlo, allora fatelo e provare a prendere un titolare che vi assicuri il voto. Non vale la pena scambiarlo, invece, perché la sua appetibilità è pari a zero e gli unici che potrebbero accettare sarebbero dei fantallenatori che in attacco sono già forti e coperti, vi darebbero un titolare low cost che non vale, potenzialmente, Diao e, quindi, potrebbero rinforzarsi a dismisura in vista della seconda parte di stagione.