Genoa, in Coppa Italia si rivede Gronbaek: prove di rilancio per il fantacalcio

L’esperienza in Serie A di Albert Gronbaek, almeno per il momento, è ferma ai 60′ giocati in Genoa-Lecce della prima giornata: per il danese un 5,5 in pagella al fantacalcio che non ha avuto seguito nelle tre sfide successive. Sempre in panchina e mai subentrato. Il gioiellino di casa Genoa, però, ora scalpita ed avrà la sua occasione contro l’Empoli, questa sera. La sfida di Coppa Italia contro i toscani, infatti, è l’occasione giusta per dimostrare a Vieira che le qualità ci sono. E c’è da credere che lo sappia anche l’allenatore francese, che infatti lo ha scelto insieme a Messias e Valentin Carboni nel terzetto alle spalle di Colombo. Una formazione rimaneggiata, senza dubbio, ma anche moltissimi titolari, Spiccano, infatti, i nomi di Leali, Frendrup, Vasquez, Martin, Frendrup e Stanciu.
Cornet-fantacalcio: ecco come gestire il centrocampista del Genoa
Fantacalcio, Gronbaek scalpita: cosa aspettarsi al fantacalcio
I capelli biondi ed il ruolo probabilmente hanno giocato un brutto scherzo a Gronbaek. Benché ci siano delle somiglianze evidenti, è stato ingeneroso definirlo sin da subito un Gudmundsson-bis e il calciatore deve averne risentito. Nonostante questo, sicuramente Gronbaek ha le capacità per fare molto bene con la maglia del Grifone e ritagliarsi un ruolo di tutto rispetto in campionato.
Le statistiche non sono dalla sua. Lo scorso anno appena 5 presenze col Southampton. Quello precedente, 16 presenze con 2 gol e 1 assist a referto. C’è, però, da sottolineare anche la difficoltà ad ambientarsi in un campionato superiore dopo gli anni al Bodø/Glimt alla sua età. È un classe 2001 ed ha tutte le prospettive per fare bene. Genoa, poi, sappiamo che è una piazza dove molti oggetti misteriosi riescono a trovare la loro dimensione.