Consigli fantacalcio, 3 giocatori da prendere tra i possibili svincolati

3 giocatori da prendere al fantacalcio tra i possibili svincolati. Non è detto che nelle vostre leghe siano effettivamente svincolati perché dipende dal numero dei partecipanti e anche dai “gusti” dei fantallenatori. Abbiamo scelto 3 giocatori, uno per ruolo, che in diverse leghe a 8 partecipanti sono svincolati.
Consigli fantacalcio: chi prendo tra Nkunku e Openda? Ecco su chi puntare
Consigli fantacalcio, 1 difensore e un centrocampista da prendere tra gli svincolati
Heggem (Bologna)
Iniziamo con un difensore: Heggem. Ve ne avevamo già parlato qui, ma approfondiamo ulteriormente. La sua quotazione iniziale era di 4 crediti, ma dopo le prime tre giornate il suo valore è salito a 5. E’ un prezzo ancora molto interessante per un giocatore che potrebbe essere il titolare del Bologna. Arrivato quest’estate come riserva di Lucumì e Vitik, si è subito messo in mostra nei primi allenamenti e ha convinto Italiano a schierarlo da titolare alla seconda giornata. Risultato: vittoria del Bologna contro il Como per 1-0 e 7 in pagella per il difensore norvegese. A farne le spese inizialmente è stato Lucumì, che però è entrato a inizio secondo tempo per Vitik. Proprio quest’ultimo sembra il “sacrificabile”, quello più indietro nelle gerarchie, e infatti si è seduto in panchina anche contro il Milan nella 3a giornata. Heggem sarà stato snobbato in tantissime aste estive e ora può essere un ottimo colpo a pochi crediti. Ancora più interessante al Mantra, visto che è listato Ds-Dc.
Stengs (Pisa)
Il secondo giocatore su cui punteremmo al fantacalcio tra gli svincolati è Stengs. Finora è sempre subentrato dalla panchina negli ultimi minuti e non è ancora andato a voto. Proprio per questo è molto sottovalutato. Inizialmente quotato 11 crediti, dopo le due panchine il suo valore è sceso 10. Meglio per chi decide di puntarci adesso. E’ un giocatore super offensivo listato centrocampista. Al Mantra ha il doppio ruolo W/T. Può giocare praticamente in ogni ruolo dell’attacco, anche se si esprime meglio da ala destra e da trequartista. Veloce e amante del dribbling, si giocherà una maglia con Tramoni e Moreo dietro l’unica punta, a meno che Gilardino non decida di cambiare modulo. Secondo noi, alla lunga troverà molto spazio e potrebbe portare facilmente, tra assist e gol, 6/7 bonus. Ottimo nome low cost.
L’attaccante su cui puntare tra gli svincolati
Orban (Verona)
L’ultimo (o forse no) dei giocatori che vi consigliamo di prendere tra gli svincolati è Orban, attaccante nigeriano di 23 anni del Verona. Di lui Zanetti, dopo la sfida con la Cremonese, ha detto “Orban per me è di un’altra categoria, ma è ancora al 50-60% fisicamente, ha grandi margini di miglioramento come altri compagni“. Quindi, prima di noi lo ha consigliato il suo allenatore. Dopo un paio di stagioni da riserva, quest’anno il nigeriano può dimostrare quanto vale. Nell’ultima stagione i suoi numeri sono stati: 3 partite in Ligue 1 e 2 gol, 13 partite in Bundesliga e 4 gol, 3 partite in Coppa di Francia e 2 gol e 2 gare in Europa League e 0 gol. Numeri comunque buoni per una seconda scelta. Arriva in Serie A per essere titolare. La sua quotazione è di 15 crediti, quindi non bassissima, ma potrebbe valerne la pena. Ottimo 4° slot alto da schierare nelle partite più semplici o quando i big sono impegnati in scontri diretti.
Abbiamo scritto che forse non era l’ultimo consigliato perché abbiamo un +1 che vorremmo consigliarvi. Parliamo di Kuhn del Como. Quotato 13 crediti, può essere ancora svincolato perché è arrivato in serie A fuori condizione e solo alla terza giornata è partito da titolare. Giocatore piccolino (1.74), ama dribblare e provare la conclusione. Nel Como pieno di talento di Fabregas potrebbe fare davvero bene. Unico neo, la tanta concorrenza. Non sempre partirà dall’inizio, ma praticamente sempre andrà a voto. Ottimo come 5° slot. Ancora più intrigante al mantra visto che è listato W/A.