fbpx

Voti fantacalcio, i flop della terza giornata: pessimo Sommer, incubo Ramon

Inter Sommer
Getty Images

La terza giornata porta in dote, al fantacalcio, sia buone notizie che pessime, in termini di voti ottenuti. Dopo aver analizzato i top di giornata, ora ci concentriamo sui flop. Tanta presenza soprattutto di Inter e Lecce, uscite sconfitte con un passivo di 4 gol subìti dalle rispettive gare contro Juventus e Atalanta. Ma non solo: ci sono anche altri insospettabili che non hanno reso come ci si aspettava da loro. Di seguito, ecco la flop 11 di giornata schierata con un solido 3-4-3.

Juventus, Tudor debutta in Champions: “Non ho ancora deciso chi gioca, devo fare le mie valutazioni”

I flop di giornata: pessimo Lecce, ma non solo

In porta ci finisce Yann Sommer, vittima di quattro gol subìti sui quali ha anche abbastanza colpe per non essere stato propriamente impeccabile. Per lo svizzero, in altre vesti considerato addirittura un top assoluto, il voto è di 1.

Davanti a lui potremmo schierare una linea solo di difensori del Lecce, ma abbiamo preferito differenziare un po’. Siebert, con il suo 4 in pagella, rappresenta sicuramente il peggiore in assoluto: CDK fa quello che vuole dalle sue parti ed il francese soffre tantissimo. Al suo fianco ci finisce Kialonda Gaspar, 4,5 in pagella (lo stesso voto di Gallo). Il centrale angolano preoccupa Di Francesco ed i fantallenatori perché viene a mancare proprio nell’esperienza e nella gestione, che in altre situazioni sono state il suo punto forte. A completare il reparto ci pensa Jacobo Ramon: anche per lui un 4,5 frutto dell’espulsione ricevuta nel finale di partita contro il Genoa.

Voti fantacalcio, i peggiori del centrocampo: c’è Koopmeiners

Juventus-Inter ci regala due nomi a centrocampo di grande livello. Sia Mkhitaryan, per lui un 5 in pagella, che Koopmeiners, 4,5 per lui, figurano tra i peggiori di giornata. Una partita con 7 gol segnati è anche frutto di un mancato filtro a centrocampo che spettava proprio ai due geometri della squadra. L’armeno soffre ogni folata di Thuram e McKennie dalle sue zone, l’olandese si perde Calhanoglu in occasione dei gol.

A completare il reparto, ci pensano Sergi Roberto, in costante affaticamento contro la mediana del Genoa, che dalle sue parti trova spesso terreno fertile per creare gioco, e Reda Belahyane, tra i peggiori in casa Lazio nella sconfitta contro il Sassuolo per mano di Fadera. Per entrambi, un 5 in pagella.

Attacco: la caduta dei top di ruolo

L’attacco peggiore di questa giornata potrebbe essere il migliore di tantissime altre, ma in una settimana ricca di big match, quando mancano i super top in queste gare è un rischio. Per Lautaro Martinez, Edin Dzeko e Dusan Vlahovic il voto è un 5 in pagella univoco. Partiamo dal capitano nerazzurro, arrivato in fretta e furia dal Sudamerica dopo gli impegni in nazionale, ma fantasma assoluto in una gara terminata anzitempo in cui non ha inciso per niente. Molto meglio, ad esempio, il suo compagno di reparto Thuram. Discorso simile per Vlahovic: dopo aver soffiato la titolarità a David in occasione del Derby d’Italia, non conferma quanto visto nelle prime due gare. Ha le polveri bagnate e viene ingabbiato dalla difesa dell’Inter che, poi, lascia terreno fertile per David che entra al suo posto e serve un assist. Dzeko è il più incolpevole di tutti, perché sfida la migliore difesa del campionato. Tuttavia, il bosniaco si fa risucchiare dal vortice di Buongiorno e Beukema risultato totalmente inoffensivo sia in attacco che in fase di costruzione e rifinitura.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]