Infortunio Neres, Conte spiega le sue condizioni
David Neres si è fermato per infortunio. La notizia, arrivata ieri poco prima del fischio di inizio di Napoli-Cagliari, ha fatto molto rumore. Specialmente perché le scarse tempistiche hanno impedito di sapere subito che cosa avesse. Ne ha parlato Antonio Conte, però, nel post-partita della gara del Maradona. Cercando, in qualche modo, di tranquillizzare l’ambiente.
“David Neres l’abbiamo tenuto fuori in maniera precauzionale, stamattina era arrivato con un piccolo dolore all’adduttore, era infiammato e abbiamo preferito non rischiarlo, perché alla ripresa delle competizioni ci saranno sei partite da giocare. Neres è un altro calciatore che con Politano, partendo dalla panchina o dall’inizio, ci può dare un’alternativa“.
Infortunio Lukaku, il problema è serio: le contromosse del Napoli
Neres e il problema infortuni: cosa fare al fantacalcio
Lo stop di Neres, dunque, sembra solo di natura precauzionale e, di certo, la sosta per le nazionali viene in aiuto degli azzurri in questo senso. Al contempo, però, c’è da considerare che il classe 1997 non è nuovo a questo genere di problemi. Lo scorso anno, per una serie di situazioni, è arrivato a saltare fino ad 8 partite nell’intera stagione azzurra. E, in generale, la sua storia clinica parla di stop molto frequenti, se si decide di lasciare da parte i due grossi infortuni al ginocchio che, prima all’Ajax, poi al Benfica, lo hanno tenuto in infermeria per un anno solare complessivo. Naturalmente, in due annate e situazioni diverse.
Il fatto che sia listato centrocampista è un dato importantissimo e che spinge a puntare su di lui al fantacalcio. Considerando che, ad ora, è da considerarsi una riserva da turn-over che, è vero, gioca sempre, ma non da titolare, ci si affida in genere più a lui che a Lang, listato attaccante. Ma quello degli infortuni è un problema da valutare molto attentamente, perché il costo per Neres comunque non sarebbe basso, ma la mancanza di certezze minerebbe le vostre fantasquadre anche sul lungo periodo.