Ecco cosa sapere su Ghilardi per l’asta di fantacalcio: lo slot e il budget
La Roma ha iniziato il campionato nel migliore dei modi; all’Olimpico, contro il Bologna, è arrivata la vittoria per 1-0. Un successo meritato e ottenuto grazie al primo gol in giallorosso di Wesley. Il difensore, insieme a Ferguson, è stato l’unico dei nuovi acquisti ad essere partito titolare. Non ha invece giocato Ghilardi, centrale che la Roma ha acquistato dal Verona. In attesa dell’esordio ufficiale con la nuova maglia del classe 2003 andiamo a vedere tutte le informazioni su Ghilardi per l’asta di fantacalcio, lo slot e il budget.
El Aynaoui all’asta di fantacalcio: le informazioni su slot e budget
Ghilardi al fantacalcio: pro e contro dell’acquisto
Partiamo subito con quelli che possono essere i pro e i contro di andare ad acquistare Ghilardi all’asta di fantacalcio. Iniziamo dall’aspetto positivo, ovvero il fatto di essere un possibile titolare nella difesa della Roma. Contro il Neom, nell’ultima amichevole precampionato, non ha fornito una buona prestazione. Deve adattarsi agli schemi di Gasperini. Il difensore deve però fare attenzione alla concorrenza non solo di Celik ma soprattutto di Hermoso; il tecnico giallorosso sembra voler rilanciare l’ex Atletico come dimostrato alla prima di campionato. Tra gli aspetti che vanno assolutamente considerati quello relativo ai malus; nella scorsa stagione infatti ha ricevuto 7 cartellini gialli e un rosso.
Slot e budget per l’asta del fantacalcio
Andiamo infine a vedere lo slot e il budget che dobbiamo utilizzare se vogliamo prendere Ghilardi all’asta di fantacalcio. Secondo noi il difensore della Roma è un 6 slot. Lo consideriamo dunque come uno degli ultimi giocatori da chiamare per andare a comporre il reparto arretrato. Proprio per questo, a livello di budget, consigliamo di non andare oltre l’1% della vostra disponibilità economica.