Israel protagonista all’asta di fantacalcio? Le informazioni su slot e budget
Il Torino ha battuto il Modena nel preliminare di Coppa Italia grazie al gol di Vlasic; inizia bene dunque la stagione dei granata in attesa dell’esordio in campionato. I ragazzi di Baroni si presentano ai nastri di partenza della Serie A con la voglia di vivere un campionato senza troppe difficoltà. Sul mercato, la società ha fatto diverse operazioni tra cui quella di Israel. L’estremo difensore è arrivato per sostituire Milinkovic-Savic passato al Napoli. Andiamo a vedere tutte le informazioni proprio su Israel in ottica asta di fantacalcio; dallo slot al budget.
Cosa fare con Ngonge al fantacalcio? Le informazioni per l’asta, lo slot e il budget
Israel al fantacalcio: pro e contro dell’acquisto
Iniziamo analizzando la questione sui pro e sui contro dell’acquisto di Israel all’asta di fantacalcio. Facciamo un discorso più generale per quanto riguarda l’estremo difensore. Israel dovrebbe essere il titolare del Torino, squadra di media classifica e perciò parliamo di un low cost. Si può prendere all’asta del fantacalcio a patto di acquistarlo in coppia con un portiere più affidabile.
Slot e budget per l’asta del fantacalcio
Passiamo ora al discorso relativo allo slot e al budget che possiamo spendere per acquistare Israel all’asta di fantacalcio. Per quanto ci riguarda, l’estremi difensore del Torino è da considerare come giocatore da seconda fascia. Non parliamo dunque di un portiere da chiamare come prima opzione per la nostra rosa. A livello di budget, il nostro consiglio è quello di non andare oltre l’1-2% della vostra disponibilità.