Nicolussi Caviglia ad un passo dal Torino: cosa succede in mediana
Per un Ricci che va via, una serie di calciatori che arrivano ad arricchire un reparto fondamentale per il Torino, che ora è vicino a firmare anche Hans Nicolussi Caviglia. Dopo aver inseguito e provato a chiudere per Asllani, ormai in direzione Bologna, i granata hanno ripiegato sul mediano classe 2000 del Venezia. Tuttosport spiega che ci sarebbe una forbice di 2 milioni di euro da risolvere, per ottenere il via libera definitivo.
Lo scorso anno, il valdostano è stato tra i migliori low cost della Serie A: titolare indiscusso del Venezia di Di Francesco, ha collezionato 35 presenze a voto, 33 da titolare, con 4 gol, 3 assist ed una fantamedia di 6,53. In questa stagione, dunque, potrebbe vestire il granata per rilanciarsi e tornare nella città che lo ha lanciato. Nicolussi Caviglia, infatti, ha mosso i primi passi nella Juventus, passando anche per la Next Gen e confermandosi un ottimo profilo in diverse squadre, tra cui anche Salernitana, prima dei lagunari. Al Torino porterebbe equilibrio e ottime doti di regia, oltre ad un piede educato e utile per i piazzati.
Fantacalcio, cosa succede con Nicolussi Caviglia al Torino
Marco Baroni, nella sua recente esperienza alla Lazio, ha modificato il suo storico 4-3-3 per poggiarsi ad un più dinamico 4-2-3-1. Il modulo era stato scelto per valorizzare la presenza di Dia e Castellanos. E tutto lascia presagire che verrà confermato anche al Torino, così’ da poggiarsi sulla qualità di Vlasic dietro la punta. Ciò significa che i posti in mediana saranno soltanto due, e sono contesi tra tantissimi calciatori di qualità.
Dallo scorso anno sono stati confermati Casadei e Ilic, dal mercato è arrivato anche Anjorin e ci sono anche le soluzioni “green” di Ilkhan e Gineitis, entrambi 2004. Se anche Nicolussi Caviglia vestirà il granata, molto probabile che almeno uno di questi ultimi due possa cambiare casacca e provare l’esperienza della cadetteria. Ma resta un grosso dubbio su chi siano i favoriti a giocare titolari.
Attualmente c’è motivo di credere che Casadei e Anjorin partano avanti rispetto a Ilic. Nicolussi Caviglia potrebbe inserirsi nella corsa provando a sorpassare l’inglese. Formando una coppia ben assortita tra la dinamicità di Casadei e le geometrie di Nicolussi Caviglia. Probabilmente, però, non ci sarà una coppia fissa e si cambierà molto in base alla gara e al piano di gioco. Senza escludere che possa essere anche Vlasic a farsi da parte e permettere a Baroni di utilizzare una linea a 3 (o 2+1).
Al netto di questo, Nicolussi Caviglia è un profilo che, se arrivasse, merita di essere preso in considerazione. Al pari di Casadei, Anjorin e Ilic è un nome che ha bonus e buonissimi numeri nelle gambe. La concorrenza potrebbe aiutare ad abbassare il prezzo di tutti i nomi in questione, per una posizione da medio slot.