Cosa fare con Ngonge al fantacalcio? Le informazioni per l’asta, lo slot e il budget
Il Torino è una squadra che ha cambiato molto a partire dall’allenatore con Baroni arrivato al posto di Vanoli. La curiosità intorno alla stagione dei granata è tanta. Sul mercato sono arrivati giocatori che si sposano perfettamente con l’idea del tecnico. Uno di questi è Ngonge, acquistato dal Napoli con la formula del prestito. Il classe 2000 è reduce da una stagione complicata, in cui ha giocato poco e ora vuole rilanciarsi. Ora andiamo a vedere tutte le informazioni su Ngonge per quanto riguarda l’asta di fantacalcio, lo slot e il budget.
Ngonge al fantacalcio: pro e contro dell’acquisto
Partiamo analizzando la situazione relativa ai pro e ai contro per l’acquisto di Ngonge all’asta di fantacalcio. L’attaccante del Torino lo si può considerare come una scommessa interessante a patto però di pagarlo poco. Si tratta infatti di un giocatore in hype e perciò si rischia di pagarlo molto più del suo reale valora.
Bisogna poi analizzare i contro relativi ad un suo eventuale acquisto. Ngonge gioca nel Torino e, cosa da non sottovalutare per quanto riguarda il discorso fantacalcio, non parliamo di un giocatore con il posto da titolare assicurato. A questo bisogna aggiungere una stagione, quella scorsa, dove è sceso in campo veramente poche volte; infine non parliamo di un bomber.
Slot e budget per l’asta del fantacalcio
Andiamo a vedere il discorso per quanto riguarda lo slot e il budget da utilizzare se vogliamo prendere Ngonge all’asta di fantacalcio. Secondo noi l’attaccante è un 4 massimo 5 slot, non una prima scelta per il vostro reparto offensivo ma un giocatore con cui andare a completare l’attacco. Il nostro consiglio, in ottica budget, è quello di non superare il 3-4% della vostra disponibilità.