fbpx

Udinese, il sostituto di Thauvin arriva dalla Serie A: le ultime

Cheddira Udinese
Getty Images

Walid Cheddira e l’Udinese sono sempre più vicini e la chiusura potrebbe arrivare ad ore. L’attaccante italo-marocchino, classe 1998, arriverebbe in Friuli sulla base di un’operazione complessiva da 4 milioni di euro in prestito con diritto di riscatto, che può diventare obbligo. Le parti sono già d’accordo su tutti gli aspetti e manca solo il via libera per un quadriennale che legherebbe Cheddira all’Udinese per 5 anni, considerando anche il primo anno, in cui sarebbe in prestito.

La mossa arriva a qualche giorno di distanza dall’annuncio ufficiale della cessione di Florian Thauvin al Lens. Senza i suoi due totem offensivi e con i soli Davis, Bravo e Bayo a dare sicurezza, considerando che Pizarro, Brenner e Sanchez non convincono, i friulani avevano bisogno di un attaccante. Cheddira, reduce dal prestito all’Espanyol, era il nome ideale. Per lui si tratta della seconda esperienza in carriera in Serie A, dopo l’annata vissuta con la maglia del Frosinone.

Bertola-Udinese, le indicazioni per l’asta di fantacalcio: tra slot e budget

Fantacalcio, cosa può dare Cheddira all’Udinese?

Per caratteristiche tecniche e modo di intendere il ruolo di attaccante, Cheddira sarebbe una perfetta alternativa a Thauvin al fianco di Davis. Non partirebbe sin da subito con la certezza della titolarità, ma è facile che possa contendersi il posto con gli altri elementi e scavalcare le gerarchie.

La grande sfida, per Cheddira, è quella di tornare ai livelli incredibili mostrati in Serie B, col Bari, quando ha segnato 17 gol in 31 presenze nell’anno 2022/23. Quello della promozione sfuggita di un passo. Nelle due annate successive, 7 gol in 36 gare di Serie A col Frosinone e la pessima ultima annata, con 1 sola rete in 22 presenze in Liga, di cui solo 5 da titolare, con l’Espanyol. Udine può essere la piazza giusta per il suo rilancio in Serie A, sotto la guida di un allenatore che ha mostrato di saper utilizzare al meglio attaccanti delle sue caratteristiche balistiche e fisiche.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]

Ultime notizie

LEGGI ANCHE