Stop nella trattativa per Miretti: cosa succede al fantacalcio per Juventus e Napoli

Si congela la pista che può portare Fabio Miretti al Napoli dalla Juventus. Il nodo della discordia, stando a quanto riporta Sky Sport, sarebbero i bonus che la Juventus ha inserito nella trattativa di vendita, nel tentativo di aumentare il prezzo complessivo la trattativa. Il Napoli, invece, resta ancorata alla sua proposta di 14 milioni di euro.
Nonostante manchi l’accordo tra le parti, però, questo è un grosso problema per entrambe le squadre, che ora sono costrette a correre ai ripari e cercare alternative. Sul mercato o all’interno della rosa.
Borussia Dortmund-Juventus: Cambiaso pronto a prendersi il fantacalcio
Napoli, senza Miretti si va sul mercato, e la Juventus…
Se l’affare per Miretti dovesse definitivamente sfumare, il Napoli ha la necessità impellente di operare sul mercato. Il motivo è presto detto: nel mese di gennaio Zambo Anguissa rischia di restare fuori per almeno un mese, causa Coppa d’Africa. E l’attuale pacchetto a disposizione di Conte (KDB, McTominay, Lobotka, Gilmour) non basta a coprire l’assenza. L’ex Genoa era il profilo perfetto che avrebbe permesso a Conte di avere l’alternativa nel ruolo di mezz’ala. Specialmente perché, nel periodo in cui Anguissa non ci sarà, il Napoli giocherà anche una o due partite di Champions League per il girone unico.
La Juventus, invece, ha necessità di vendere perché in mediana ci sono solo tre nomi, Thuram, Locatelli e Koopmeiners, per due posizioni. Attualmente le altre riserve in quella posizione sono McKennie, Douglas Luiz e Miretti. Tutti e tre, però, per un motivo o per un altro non sono pienamente integrati nella rosa. Anche la Juventus, dunque, cerca un’alternativa ed il nome di O’ Riley è quello che piace di più. Ma serve cedere se si vuole provare a comprare.
E Miretti? Il suo futuro resta un enigma. La Juventus vorrebbe cederlo ma le richieste dei bianconeri sono proibitive per le contendenti. Dall’altro lato, se Miretti restasse in bianconero, troverà spazio in bianconero ma sarebbe pochissimo. Con la prospettiva che, comunque, la cessione sarebbe solo rimandata a gennaio.