Milan-De Winter, ci siamo: ecco quanto manca alla firma

L’accordo totale tra il Milan e De Winter permette di credere che sia solo questione di ore prima che il belga diventi un nuovo calciatore rossonero. Di fatto è così. Ma, in realtà, gli ostacoli da superare non sono così scontati. Milan e Genoa si sono accordati sul prezzo, sulla base di una spesa fissa di 20 milioni di euro più bonus. Ed anche il calciatore ha aperto immediatamente al trasferimento, ma manca l’intesa sull’ingaggio che il difensore percepirà.
Nel frattempo, il Milan ne ha approfittato per chiudere anche per Athekame, con il quale le conversazioni erano in una fase decisamente più avanzata. Ed ora può concentrarsi sul belga. Stando a TuttoMercatoWeb, la giornata di oggi dovrebbe essere quella in cui le parti, che sono in contatto costante, arriveranno all’accordo totale. Domani il calciatore arriverebbe a Milano per svolgere le visite mediche ed i controlli di rito e mercoledì potrebbe essere la sua prima giornata ufficiale in rossonero. Allegri lo attende, per preparare al meglio la sfida di domenica sera contro il Bari in Coppa Italia.
Chelsea-Milan, dal ruolo di Loftus-Cheek a Fofana: le indicazioni per il fantacalcio
Fantacalcio, cosa aspettarsi da De Winter al Milan
L’arrivo di De Winter cambia decisamente le carte in tavola in casa Milan, che attualmente ha tre difensori di ruolo arruolati e due in dirittura di arrivo. È legittimo credere che, mentre Athekame partirà indietro nelle gerarchie, De Winter arrivi per essere un protagonista. Allegri lo ha conosciuto già alla Juventus e sa come valorizzare le sue caratteristiche. Sa anche che sarebbe un ottimo profilo da utilizzare come terzino destro o come braccetto in una difesa a tre ma, per il momento, nessuna di queste due piste sembra essere nella mente del tecnico.
La sensazione è che De Winter andrà a contendersi il posto da titolare con Tomori e Gabbia, attualmente più avanti di Pavlovic. Resta da capire, però, quale dei due difensori attualmente in rosa sia più sacrificabile. Guardando allo scorso anno si direbbe Tomori, che per molto tempo è stato anche a rischio cessione e, in generale, ha sommato molti meno minuti di Gabbia. Ma in realtà, in questo momento è tutto in discussione e servirà capire chi, nella mente di Allegri, sia più avanti e più funzionale. La cosa certa è che De Winter, forte anche della duttilità tattica di cui sopra, sembra destinato a ritagliarsi un ruolo e un minutaggio di livello.