Milan, Allegri cambia modulo dopo le ultime di mercato? Occhio al ruolo di Tomori

Massimiliano Allegri sta studiando un cambio modulo per il suo Milan rispetto alle previsioni iniziali. Le prime amichevoli stagionali dei rossoneri e le ultime voci di calciomercato, infatti, suggeriscono un nuovo assetto tattico. Potrebbero cambiare diversi ruoli dei giocatori in campo. Approfondiamo i possibili scenari.
Amichevoli Serie A: subito a segno Baschirotto, pari per il Verona
Milan, Allegri passa alla difesa a 3? Cosa ci hanno detto le prime amichevoli
Fino ad ora, è un pre-campionato molto positivo per il Milan di Allegri. La sconfitta di misura contro l’Arsenal e le belle vittorie contro Liverpool e Perth, hanno aumentato la fiducia di tutto l’ambiente rossonero. In tutte e tre le sfide, il nuovo allenatore ha adottato una sorta di 3-5-2: inizialmente per necessità (viste le tante assenze e le partenze sul mercato), poi confermato per il rendimento positivo e dalle ultime voci di calciomercato.
Il nuovo modulo prevede una difesa a tre composta da Tomori braccetto di destra, uno tra Thiaw e Gabbia al centro e Pavlovic a sinistra. Ricci regista e metronomo della squadra, con Fofana e Loftus-Cheek (centrocampista di inserimento) ai suoi lati. Saelemaekers ed Estupinan i quinti; mentre in attacco spazio alla coppia Pulisic-Leao, in attesa di novità dal mercato e del ritorno di Gimenez.
Da Tomori a Pulisic: i nuovi ruoli
Questo nuovo assetto tattico ha cambiato alcuni ruoli in campo. Tomori sta giocando braccetto di destra, e il suo rendimento può giovarne visto che potrà contare su altri due compagni di reparto. Lo stesso discorso vale per Thiaw/Gabbia e Pavlovic.
A centrocampo, Loftus-Cheek ha trovato il ruolo congeniale alle sue caratteristiche: inserimenti a fari spenti nella difesa avversaria. Anche Saelemaekers è in una zona di campo che gli permette di sfruttare al massimo le sue qualità. In attacco, Leao è esonerato dalla fase difensiva ed è libero di scatenarsi in contropiede; Pulisic, invece, deve rilegare il gioco e coprire in fase di non possesso.