Napoli, De Bruyne si presenta: dalla condizione fisica alla collocazione tattica

Il Napoli è una delle squadre più attive sul mercato; sono diversi i movimenti che la società partenopea ha già portato a termine regalando a Conte 5 nuovi nuovi innesti. La società campione d’Italia però non ha nessuna intenzione di fermarsi; per la porta è ad un passo l’arrivo di Milinkovic-Savic mentre n attacco continua il pressing per Ndoye del Bologna. Nel frattempo si è presentato De Bruyne, l’acquisto sicuramente più importante del Napoli visto la sua esperienza e la capacità di alzare il livello della rosa.
De Bruyne al Napoli: nuovo top di ruolo al fantacalcio? Titolarità, slot e budget per l’asta
La voglia di vedere in campo De Bruyne, da parte dei tifosi napoletani, è tantissima. Un giocatore con le sue qualità testimonia la voglia, della società, di alzare l’asticella dopo lo scudetto vinto nella passata stagione. La prima partita in campionato, contro il Sassuolo, potrebbe essere l’occasione per vedere il talento belga esordire con la maglia dei partenopei. De Bruyne si è espresso proprio sulla sua condizione fisica: “In 5/6 settimane sarò pronto” le parole del classe 1991. Dichiarazione che fa pensare come l’ex City possa giocare qualche minuto con il Sassuolo per poi scendere in campo, dall’inizio, alla prima in casa contro il Cagliari.
Napoli, De Bruyne parla del ruolo: “Non credo sia così importante”
Molti si stanno chiedendo quale sarà il ruolo di De Bruyne nel sistema di gioco del Napoli. Il centrocampista belga ha provato a fare chiarezza. “Non credo il ruolo sia così importante” ha sottolineato l’ex City che poi ha continuato: “Il calcio è in continua evoluzione, non saprei indicare una posizione migliore“. Possibile dunque vederlo partire da mezzala nel centrocampo a tre per poi andare ad agire da trequartista, alle spalle della punta, all’interno di un sistema di gioco che può variare dal 4-3-3 al 4-2-3-1.