fbpx

L’Inter si affida a Chivu: tra dubbi e incognite, perché la scelta preoccupa i tifosi

Parma Chivu
Getty Images

Dopo i diversi rifiuti – il più scottante quello di Fabregas – l’Inter ha deciso di affidare la propria panchina a Christian Chivu. Una soluzione fatta in casa, visto il passato da calciatore del rumeno ed i ben 6 anni trascorsi a guidare prima le Giovanili e poi la Primavera del club milanese. Non una prima scelta, e ciò preoccupa i tifosi interisti per una serie di motivi.

Il retroscena: perché Fabregas non è convinto dell’Inter e come mai Suwarso non vuole liberarlo

I rifiuti di Fabregas e Vieira

Il primo è dato sicuramente dalla evidente scarsa appetibilità della panchina dell’Inter, nonostante uno scudetto perso per un solo punto e la finale di Champions sì persa in malo modo, ma comunque raggiunta. Se Fabregas e Vieira hanno gentilmente declinato l’offerta un motivo ci sarà. Molto probabilmente si tratta delle poche garanzie sul mercato: entrambi si giocano delle opportunità molto importanti e sarebbe un rischio grosso assumersi la responsabilità di guidare una big, senza poter avere a disposizione una rosa adeguata alle loro idee di gioco.

Marotta ha allora dovuto virare su Chivu, visto l’approssimarsi del Mondiale per Club. Il tecnico ha comunque fatto benissimo tra “i grandi” con il Parma, col quale ha conquistato una salvezza molto complicata. I crociati sembravano quasi spacciati e lui li ha fatti risorgere.

L’Inter passa a Chivu: le preoccupazioni dei tifosi

Guidare una squadra blasonata come l’Inter però è tutt’altra cosa. Nonostante non ci siano motivi per dubitare delle sue qualità professionali e umane, permangono i dubbi legati soprattutto alla capacità di gestire la pressione ed eventualmente affrontare le competizioni con una rosa non rinforzata da un mercato di livello adeguato a una big.

Una disamina che non sfugge certamente agli addetti ai lavori e soprattutto ai calciatori obiettivi di mercato che, in presenza di offerte da altre squadre con prospettive più solide, potrebbero preferire lidi diversi. Non bisogna dimenticare inoltre il peso che possono avere il nome e la bacheca di un allenatore. Il timore dei tifosi dell’Inter è dunque quello di una perdita di appeal da parte del proprio club e l’inaugurazione di un ciclo di risultati non entusiasmanti.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE