Serie A, ecco la top 11 dei migliori Under 23

Un campionato ricco di emozioni, indeciso fino all’ultima giornata dove si sono decisi scudetto, Champions League, e retrocessioni. Dopo aver visto la miglior formazione possibile secondo Sofascore, ecco la top 11 della Serie A per quanto riguarda il discorso Under 23. Tra i pali scelto Suzuki, 56 gol subiti in 37 partite e 7 gare mantenendo la porta inviolata. Nella salvezza dei ducali, l’estremo difensore ha avuto un ruolo importante con alcune prestazioni di livello. La sua media fantacalcistica è di 4.76. Andiamo al reparto difensivo dove in mezzo troviamo Comuzzo e De Winter. Il centrale dei viola ha chiuso la stagione con un bellissimo gol di tacco, decisivo per il successo di Udine che è valso la qualificazione alla prossima Conference League.
Serie A, la classifica finale degli assist al fantacalcio: quante sorprese in vetta!
Per lui 1 gol nelle 28 partite in cui è andato a voto e una media fantacalcistica di 5.93. Il Genoa ha cambiato passo con l’arrivo di Vieira ottenendo una tranquilla salvezza. Buonissimo il campionato disputato da De Winter, media fantacalcistica di 6.10 e 3 gol in 24 partite. Sulle corsie Savona e Ruggeri. Il primo è stato lanciato da Thiago Motta diventando, in poco tempo, punto fermo dei bianconeri. Media fantacalcistica di 6.02 e 2 gol in 27 partite. Il difensore dell’Atalanta, pur non avendo un ruolo da titolare, si è ritagliato uno spazio importante. In 26 partite 3 assist e una media fantacalcistica di 6.08
Serie A, top Under 23: presente Nico Paz
Davanti alla difesa troviamo Gineitis e Perrone. Il primo, nonostante non abbia trovato spazio con continuità considerando la presenza di Ricci, Casadei ed Elmas, è stato soprattutto nella prima parte di stagione un giocatore molto importante nel sistema di gioco di Vanoli. Nelle 28 partite a voto, ha realizzato 3 gol e 1 solo assist con una media fantacalcistica di 6.21. Una delle grandi rivelazioni del campionato è stato il Como con Fabregas ad aver costruito un centrocampo di grande qualità. Per lui 3 assist in 23 partite e 5.94 di media fantacalcistica.
Sempre del Como troviamo Nico Paz, giocatore di un talento straordinario e che ha dimostrato di avere un futuro radioso. Media fantacalcistica di 6.95 e, a livello di bonus, 6 gol e 7 assist in 33 partite disputate. Ai lati del giovane talento, in questa top 11 degli Under 23, ci sono Soulé e Yildiz. Il primo, dopo una prima parte complicata, è salito in cattedra risultando decisivo per la qualificazione all’Europa League. Cinque gol e altrettanti bonus in 23 partite. Nelle ultime due gare di campionato si è preso la Juventus sulle spalle dimostrando di poter essere il futuro di questa Juventus. Al fantacalcio media di 7.01 con 7 gol e 4 assist in 34 gare.
Chiudiamo la nostra top 11 Under 23 con Castro. Nelle ultime settimane, complice una condizione fisica non al 100%, ha faticato a rendere nel migliore dei modi. La stagione dell’attaccante però è stata assolutamente decisiva. Media fantacalcistica di 6.76 con 8 gol e 4 assist nelle 33 partite disputate. Ricapitolando, andiamo a vedere nel dettaglio la top 11 degli Under 23. Suzuki; Savona, Comuzzo, De Winter, Ruggeri; Gineitis, Perrone; Soulé, Paz, Yildiz; Castro.