Mondiale per club: date, squadre, format e tutto quello che c’è da sapere sul nuovo format della Fifa

Tra poche settimane prenderà il via il Mondiale per Club pensato dalla Fifa, che ha stabilito un format tutto nuovo e decisamente avvincente. In questo articolo scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sulla competizione: data di inizio, squadre coinvolte e format.
Mondiale per Club Fifa: quando inizia e come funziona
Il nuovo torneo per club della Fifa si svolgerà dal 14 giugno al 13 luglio 2025. Il format prevede la partecipazione di ben 32 squadre, provenienti dalle sei confederazioni internazionali (AFC, CAF, CONCACAF, CONMEBOL, OFC e UEFA) e si disputerà negli Stati Uniti. In totale, si giocheranno ben 63 partite. La sfida d’esordio sarà Al Ahly-Inter Miami (alle 2 di notte del 15 giugno).
La competizione è strutturata così: prima fase a gironi (8 gruppi da 4 squadre ciascuno). Successivamente, le prima due classificate di ogni girone accedono agli ottavi di finale. Da qui in poi, partite ad eliminazione diretta: chi vince passa il turno fino ad arrivare alla finalissima (non è prevista la finale per il 3° posto).
Le 32 squadre che parteciperanno al prossimo Mondiale per Club
Le squadre si sono classificate secondo diversi criteri:
- Africa, 4 squadre: tre vincitrici della CAF Champions League e una dal ranking;
- Asia, 4 squadre: tra vincitrici della AFC Champions League e una dal ranking;
- Europa, 12 squadre: quattro vincitrici della Champions League e otto dal ranking;
- Nord e Centro America, Caraibi, 4 squadre: vincitrici della CONCACAF Champions Cup;
- Oceania, 1 squadra: dal ranking;
- Sudamerica, 6 squadre: quattro vincitrici della Libertadores e due dal ranking;
- Paese ospitante, 1 squadra.
Ecco l’elenco completo delle compagini: Al Ahly; Wydad; Es Tunisi; Mamelodi Sundowns; Al Hilal; Urawa Red Diamonds; Ulsan; Al Ain; Chelsea; Real Madrid; Manchester City; Bayern Monaco; PSG; Inter; Porto; Benfica; Borussia Dortmund; Juventus; Atletico Madrid; Salisburgo; Monterrey; Seattle Sounders; Pachuca; Auckland City; Palmeiras; Flamengo; Fluminense; Botafogo; River Plate; Boca Juniors; Leon; Inter Miami.
I gironi: le avversarie di Inter e Juventus
- Gruppo A: Palmeiras; Porto; Al Ahly; Inter Miami.
- Gruppo B: Psg; Atletico Madrid; Botafogo; Seattle Sounders.
- Gruppo C: Beyern Monaco; Auckland City; Boca Juniors; Benfica.
- Gruppo D: Flamengo; Es Tunisi; Chelsea; Leon.
- Gruppo E: River Plate; Urawa Red Diamonds; Monterrey; INTER.
- Gruppo F: Fluminense; Borussia Dortmund; Ulsan; Mamelodi.
- Gruppo G: Manchester City; Wydad; Al Ain; JUVENTUS.
- Gruppo H: Real Madrid; Al Hilal; Pachuca; Salisburgo.