fbpx

Centrocampisti consigliati Fantacalcio: i nomi top per la 37^ giornata

Francisco Conceicao tra i centrocampisti consigliati al Fantacalcio
Getty Images

Centrocampisti consigliati al Fantacalcio nella 37^ giornata di Serie A. Restano solo 180 minuti al termine del campionato ed, ovviamente, anche dei fantacampionati. In molti casi i giochi sono ancora apertissimi. È fondamentale quindi affrontare i testa a testa nel modo migliore e compiendo le scelte più adeguate. Nella sezione Consigliati del nostro sito trovate tutti gli approfondimenti, in questa sede invece scopriremo i centrocampisti consigliati per questa giornata.

5 scommesse al fantacalcio per la 37^ giornata di Serie A: azzardo Pellegrino contro il Napoli

Centrocampisti consigliati al Fantacalcio nella 37^ giornata di Serie A

Calhanoglu (Inter-Lazio)

Potrebbe essere questa la partita realmente decisiva per l’Inter in ottica scudetto. Simone Inzaghi deve affidarsi agli uomini migliori per approfittare di un passo falso del Napoli ed effettuare il sorpasso. Il gioco dei nerazzurri dovrà passare dai piedi e la mente del suo perno: Calhanoglu giocherà tanti palloni e dispenserà calcio. Rigori, calci piazzati, tiri da fuori: potrebbe portare anche bonus pesantissimi.

Brescianini/Pasalic (Genoa-Atalanta)

Gasperini potrebbe fare un turnover massiccio, in tutti i reparti. Consigliamo sia Pasalic che Brescianini poiché, coi loro inserimenti e la capacità di vedere gli spazi, potrebbero essere una spina nel fianco per il Genoa di Vieira. Non è un caso che nella scorsa giornata sia stato proprio un centrocampista con queste caratteristiche, McTominay (2 assist), a dare più fastidio. Aspettate le formazioni ufficiali per essere sicuri della titolarità.

Orsolini (Fiorentina-Bologna)

Anche il Bologna è in corsa per la qualificazione alla Champions e, dopo la vittoria della Coppa Italia, viaggia sulle ali dell’entusiasmo. Orsolini, oltre a essere uno dei grandi protagonisti di questo storico traguardo, ha qualche minuto in meno nella gambe essendo stato sostituito al minuto 69′. Può concludere la stagione davvero alla grande.

Anguissa (Parma-Napoli)

A Parma non sarà una partita facile. Con l’arrivo di Chivu la squadra ha trovato una quadratura diversa, riuscendo a concedere molto meno agli avversari. D’altro canto il Napoli vorrà fare la partita e dovrà ritrovare Anguissa che, con il Genoa, non ha brillato particolarmente. Anzi, forse è stato l’uomo che è mancato di più: qualche palla persa di troppo, spesso impreciso, non impeccabile nei recuperi. Conte lo avrà strigliato e motivato per bene.

Proteggete la vostra connessione online! Per navigare in sicurezza e tutelare la privacy, vi consigliamo NordVPN. È ideale per proteggere i dati, specialmente su reti pubbliche. Per i lettori di Consigli Fantacalcio c’è uno sconto esclusivo del 73% sull’abbonamento. Offerta a tempo limitato!

Banner NordVPN

 

Tre centrocampisti che possono fare bene

Conceição (Juventus-Udinese)

Per i bianconeri è fondamentale riuscirsi a qualificare alla prossima Champions. Il fallimento dell’obiettivo significherebbe un danno economico molto ingente. Storicamente, nei momenti di difficoltà, la Juve raramente non è riuscita a ottenere ciò che voleva. Dall’altro lato del campo inoltre c’è l’Udinese che ha addirittura perso col Monza, dunque poco combattiva. Conceição, che con Tudor gioca più avanzato, insieme ad Yildiz è il calciatore che deve creare pericolosità e tradurre le azioni offensive in occasioni da rete.

Fazzini (Monza-Empoli)

Si è svegliato nelle ultime uscite con tre gol in 4 partite. Se l’Empoli può ancora sperare nella salvezza è anche grazie a Fazzini. Il Monza, ultimo in classifica e già retrocesso, è forse l’avversario ideale per i toscani che hanno così l’opportunità di giocarsi tutto nell’ultima giornata contro il Verona.

Vlasic (Lecce-Torino)

Il Torino è alquanto appagato, ma contro una piccola non vorrà fare una brutta figura, soprattutto nei confronti dei propri tifosi che sono molto critici nei confronti della squadra. Nelle ultime tre partite, giocate dopo aver raggiunto quota 40 punti, ha perso contro Napoli e Inter ma ha fermato il Venezia. Stessa sorte potrebbe accadere al Lecce costretto a vincere. Vlasic può trovare così le condizioni più favorevoli, così come Elmas.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE