Attaccanti consigliati al Fantacalcio 36° giornata: chi può regalare bonus decisivi

Attaccanti consigliati al Fantacalcio nella 36° giornata di Serie A. Il campionato è agli sgoccioli, ma non tutto è scritto, così come nelle leghe di Fantacalcio: vietato distrarsi dunque, anzi, bisogna concentrarsi al massimo e ottenere il meglio dalla propria rosa. Anche questa settimana abbiamo scelto di non osare inserendo, tra gli attaccanti consigliati, nomi troppo originali o insoliti. Non troverete i nomi di alcuni top, che vi consigliamo di schierare sempre, coprendovi nel caso non sia sicura la loro presenza in campo. Quest’ultimo è il caso degli attaccanti dell’Inter, ad esempio. Le scommesse possono essere fatte, certo, ma con convinzione e cognizione di causa.
Attaccanti consigliati al Fantacalcio nella 36° giornata
Kean (Venezia-Fiorentina)
Le sue ultime settimane sono state concitate, con il viaggio improvviso per Parigi e la vicinanza mostrata dalla società. Il bomber adesso è tornato e vuole lasciarsi tutto alle spalle, scaricando l’adrenalina a suon di gol. Il Venezia è un avversario contro cui non ha mai segnato in campionato, ma stavolta la musica può davvero cambiare.
Castellanos (Lazio-Juventus)
Puntiamo su di lui, ed infatti tra i portieri sconsigliati abbiamo inserito De Gregorio (ti spieghiamo perché). Dopo il ritorno al gol di Dia nella scorsa giornata, questa potrebbe essere la volta del Taty che in carriera ha già colpito due volte i bianconeri. La Lazio deve vincere se vuole continuare a sperare nel quarto posto, soffiandolo non solo ai ragazzi di Tudor ma soprattutto alla Roma.
Lucca (Udinese-Monza)
Assente da tre giornate per infortunio, Lucca ha recuperato e dovrebbe essere della partita. Se non tra gli 11 titolari, almeno dalla panchina. L’indizio lo ha dato l’attaccante stesso su Instagram, scrivendo in un post: “Sono tornato nuovo, di nuovo, per finire il lavoro”. Insomma, sembra piuttosto agguerrito ed il Monza è un avversario ampiamente alla portata.
Krstovic (Verona-Lecce)
Non è al 100% della condizione fisica, ma in Salento sono sicuri che a Verona ci sarà e dovrebbe occupare il proprio posto al centro dell’attacco. Per il Lecce un avversario nettamente più abbordabile rispetto ad Atalanta e Napoli, incontrati nelle ultime due gare. I giallorossi galleggiano a +1 rispetto alla zona retrocessione ed hanno l’obbligo di fare risultato. I compagni di squadra avranno il compito di servire molti palloni all’attaccante montenegrino. Il gol può tornare, la salvezza dipende soprattutto da lui.
Prima di scoprire gli ultimi 3 attaccanti da schierare, ti consigliamo di goderti il Fantacalcio senza pensieri! Affidati a NordVPN: protegge i tuoi dati e la tua privacy online. In più, approfitta ora di uno sconto esclusivo del 73%, disponibile solo per un periodo limitato. Non perderlo!
Tre attaccanti che si sono ritagliati spazio
Raspadori (Napoli-Genoa)
Da possibile esubero a pedina fondamentale del Napoli di Conte. L’evoluzione di Raspadori quest’anno è stata quasi incredibile, complici la partenza di Kvaratskhelia e gli infortuni di Neres. Jack si è fatto trovare sempre pronto segnando gol pesantissimi, come nella stagione dello Scudetto d’altra parte. Con Lukaku l’intesa è ottima e potrebbe portare bonus, sia segnando che facendo assist.
Bologna, un titolare out dai convocati: problemi al fantacalcio
Dallinga (Milan-Bologna)
È leggermente davanti a Castro nel ballottaggio per il ruolo da titolare. Per essere sicuri circa la sua presenza in campo dal primo minuto possiamo aspettare le formazioni ufficiali, visto che sarà proprio Milan-Bologna ad aprire la 36° giornata. Puntiamo su di lui perché gli emiliani hanno qualche ambizione in più a livello di classifica: bisogna tentare di acciuffare il quarto posto per la seconda, ancor più storica, qualificazione consecutiva in Champions.
Douvikas (Como-Cagliari)
Si gioca la titolarità con Cutrone, leggermente favorito dal primo minuto. Anche qualora dovesse partire dalla panchina potrebbe avere quasi un tempo a disposizione, come contro il Parma, quando è entrato al minuto 55′. Fabregas ha molta stima di lui ed il greco difficilmente può deluderlo, specialmente se i compagni gli serviranno tanti palloni. Il Como è ormai salvo e può esprimere il proprio gioco offensivo e spettacolare senza remore. Si può schierare, coprendosi a dovere.