Ultime dai campi 33^ giornata Serie A: torna Maignan? Esordio per Marin, out Thuram

Chi schierare al Fantacalcio nella 33^ giornata: i consigli in diretta di Quick Tips
Ultime dai campi per quanto riguarda la 33^ giornata di Serie A, che inizierà sabato pomeriggio alle 15.00 con la sfida tra Lecce e Como. Ecco tutto quello che c’è da sapere in ottica fantacalcio.
Ultime dai campi: le novità di formazione per la 33^ giornata di fantacalcio
Iniziamo il discorso sulle ultime dai campi con il primo match di giornata, la sfida salvezza tra Lecce e Como, in programma sabato alle 15.00. I padroni di casa, rispetto al match contro la Juventus, non potrà contare su Jean. Tornerà Guilbert con Gaspar al centro della difesa. In attacco confermato Krstovic sostenuto da Pierotti e Tete Morente.
Nel Como tornerà titolare Nico Paz mentre, per quanto riguarda il ruolo di centravanti, conferme per Douvikas. Ai lati dell’attaccante Diao e uno tra Ikonè e Strefezza con il primo favorito. Non ci saranno Dossena e Sergi Roberto.
Monza-Napoli
Partita tra due squadre in situazioni diametralmente opposte. Nesta dovrà fare a meno di Izzo, D’Ambrosio e Keita con Carboni in difesa. In avanti, al fianco di Mota, ci sarà Caprari mentre Ganvoula è pronto a subentrare dalla panchina.
Nel Napoli mancheranno Buongiorno e Juan Jesus. In difesa, come sottolineato da Conte in conferenza stampa, ci sarà Marin. Rispetto alla vittoria contro l’Empoli tornano, dopo il turno di squalifica, Di Lorenzo sulla corsia di destra e Anguissa a centrocampo. In attacco assente Neres per un risentimento muscolare.
Roma-Verona
La Roma potrebbe cambiare due terzi del reparto offensivo. Pellegrini e Dovbyk rischiano la panchina con Baldanzi e Shomurodov pronti a giocare dal primo minuto. Conferme per Soulé. Sulle corsie Saelemaekers è avanti rispetto a Rensch. In difesa Celik, Mancini e N’Dicka.
Buone notizie per Zanetti che può contare sul recuperato Sarr. Dovrebbe giocare in attacco insieme a Mosquera complice l’assenza, per infortunio, di Tengstedt. In mezzo al campo può tornare dal primo Niasse anche se al momento resta avvantaggiato Bernede.
Empoli-Venezia
Sfida salvezza tra due squadre che hanno bisogno di punti. I padroni di casa proveranno a recuperare Ismajli e Anjorin. In difesa però dovrebbero partire Viti, Marianucci e Goglichidze. In avanti pronti Colombo ed Esposito con, alle loro spalle, Fazzini alla ricerca del primo bonus stagionale.
Di Francesco deve rinunciare a Fila causa squalifica. In avanti è pronto a giocare dal primo Gytkjaer sostenuto dalla qualità di Oristanio. In mezzo al campo il ballottaggio riguarda Busio-Doumbia con il primo che sembra essere favorito per un posto da titolare. Conferme, sugli esterni, per Zerbin ed Ellertsson. Difficile il recupero di Schingtienne.
Le ultime dai campi di Bologna-Inter: chi gioca al posto di Thuram?
Dubbi offensivi per Italiano che deve decidere se rischiare dall’inizio Castro ed Odgaard o puntare su Fabbian e Dallinga. Al momento la prima ipotesi sembra poter avere la meglio. Sulle corsie offensive confermati Ndoye e Orsolini. In difesa pronto Holm mentre tra i pali, vista l’assenza di Skorupski, ci sarà Ravaglia.
La brutta notizia in casa Inter riguarda l’infortunio di Thuram che dovrebbe essere sostituito da Correa. Si è infatti fermato anche Arnautovic affaticamento all’adduttore della coscia sinistra. Intoccabile Lautaro mentre in mezzo al campo potrebbe essere data una chance ad Asllani. Ballottaggio a sinistra tra Dimarco e un Carlos Augusto che potrebbe far rifiatare il difensore azzurro.
Milan-Atalanta
Il Milan può recuperare Maignan; l’estremo difensore è tornato ad allenarsi in gruppo ed è pronto a riprendersi il posto da titolare. Conferme a livello di modulo con la difesa a tre con, sulle corsie, spazio a Theo Hernandez e Jimenez. In attacco Abraham parte favorito rispetto a Jovic. Partirà dalla panchina il recuperato Gimenez.
Assenza pesante nell’Atalanta che non avrà Kolasinac in difesa. Insieme a Djimsiti ed Hien è favorito Toloi rispetto a Kossounou. In mezzo De Roon ed Ederson mentre, sulle corsie, spazio a Bellanova e Zappacosta. Davanti, alle spalle di Retegui, sono pronti Lookman e Pasalic. Dalla panchina Maldini e Samardzic.
Torino-Udinese
Il Torino va verso la conferma del 4-4-2. Mancherà Coco per squalifica con Masina al suo posto per favorire Maripan. Tornerà invece Ricci mentre è difficile il recupero sia di Vlasic sia di Lazaro. Davanti pronta la coppia Adams-Sanabria.
In casa Udinese rientra Davis che potrebbe partire titolare considerando anche lo stop di Lucca che dovrebbe star fuori per due settimane. Ancora out Thauvin. Il dubbio in mezzo al campo riguarda Ekkelenkamp e Payero. Possibile la difesa a quattro che vedrebbe l’assenza, dai titolari, di Kristensen.
Cagliari-Fiorentina
I padroni di casa potrebbero schierare Makoumbou al posto di Prati per avere maggiore fisicità a centrocampo. Le mezzali saranno Adopo e Viola considerando anche l’assenza, per squalifica, di Deiola. In difesa è pronto il ritorno di Luperto mentre in attacco Luvumbo è favorito rispetto a Coman per supportare Piccoli.
Sembrano essere solamente due i dubbi di Palladino. Può rivedersi Gosens dal primo minuto mentre in attacco ci sarà, ovviamente, Kean. Accanto all’azzurro ballottaggio tra Gudmundsson e Beltran.
Le probabili formazioni di Genoa-Lazio: le ultime dai campi
Per quanto riguarda i padroni di casa difficile la convocazione per Cornet e Bani e lo stesso Malinovskyi, per una contusione alla gamba, rischia di restare fuori dai convocati. Torna Frendrup dal primo mentre in attacco può essere confermato Vitinha che, insieme a Miretti e Zanoli, dovrà supportare Pinamonti.
Ennesimo infortunio in casa Lazio per Tavares. Pronti Pellegrini e uno tra Marusic ed Hysaj con il primo favorito per un posto da titolare. Occhio al possibile turno di riposo per Castellanos; al suo posto può giocare Dia. Non ci sarà Isaksen per squalifica; spazio, probabilmente, a Noslin.
Parma-Juventus
Chiudiamo il discorso sulle ultime dai campi con Parma-Juventus. Nei padroni di casa possibile conferma per la difesa a tre visto la buona prova fornita in casa della Fiorentina. Rischia ancora la panchina Man mentre, in attacco, Pellegrino può fare coppia con Bonny. A centrocampo Keita resta avvantaggiato su Hernani.
Nei bianconeri recuperati McKennie e Perin mentre restano da monitorare le condizioni di Koopmeiners ed Yildiz. Difesa guidata da Veiga che ha smaltito l’influenza, In caso di forfait del turco è pronto Conceicao. Sulle corsie Cambiaso e uno tra McKennie e Weah.