fbpx

Attaccanti consigliati al Fantacalcio 33ª giornata: chi schierare tra certezze e sorprese

Zappacosta e Lookman
Getty Images

Dopo aver dato un’occhiata alle scelte che riguardano gli altri reparti, veniamo agli attaccanti consigliati al Fantacalcio nella 33^ giornata. Potrebbe rivelarsi un turno, questo, in cui potrebbero brillare diversi top, ma attenzione alla fatica che si potrebbe far sentire dato che ci avviamo verso la fine del campionato. Il match di più difficile interpretazione è certamente Bologna- Inter: per tale motivo non troverete le punte delle due squadre nel nostro elenco, ma va da sé che top e semi-top vanno schierati sempre, se non ci sono particolari motivazioni per non farlo.

Difensori consigliati al fantacalcio 33^ giornata di Serie A: da Olivera e Gosens e Miranda

Attaccanti consigliati al Fantacalcio nella 33ª giornata

Soulè (Roma-Verona)

Dovbyk sarebbe stato troppo scontato (se lo avete, schieratelo) e allora il primo attaccante che vi consigliamo è Soulè, galvanizzato dalla rete segnata contro la Lazio nel derby. L’argentino ha già segnato all’andata contro gli scaligeri e, considerata la loro difesa molto vulnerabile, potrebbe tranquillamente tornare a far male, anche in fase di rifinitura.

Lookman (Milan-Atalanta)

Nelle ultime 4 partite ha rimediato tre insufficienze ed un 6 grazie alla vittoria di squadra contro il Bologna, che aveva speso tantissime energie contro il Napoli. Il nigeriano è colui che risente maggiormente del rendimento spesso altalenante dell’Atalanta. Non a caso quasi tutti i suoi bonus sono giunti quando sono arrivati anche i tre punti. La Dea sembra essersi ripresa dal periodo di appannamento e Lookman appare l’uomo che potrebbe mettere maggiormente in difficoltà il Milan. Nella medesima partita, a nostro avviso, merita fiducia anche Leao, ma parte un gradino al di sotto.

Prima di  scoprire gli altri attaccanti consigliati ti suggeriamo un consiglio extra: proteggi la tua connessione online! Con NordVPN navighi in sicurezza e difendi la privacy, anche su reti pubbliche. Attivala ora con sconto del 73%, offerta esclusiva per i lettori di Consigli Fantacalcio!

Banner NordVPN

Vlahovic (Parma-Juventus)

Grazie alla cura Tudor il serbo ha alzato l’asticella. Da oggetto misterioso, spesso nervoso ed in polemica perfino con la tifoseria, a elemento che gradualmente sta tornando a essere decisivo. Tre sufficienze nelle 3 gare giocate con il croato in panchina, di cui l’ultima arricchita da due assist. Gli manca soltanto il gol, che può arrivare proprio lunedì.

Kean (Cagliari-Fiorentina)

È stato la fantadelusione dell’ultima giornata di campionato, per aver steccato in maniera abbastanza clamorosa contro il Parma. Per lui zero tiri nello specchio della porta, due fuori e una grande occasione mancata. Ma difficilmente uno come Kean può girare a vuoto per due partite consecutive se, di fronte, non vi è un avversario irresistibile.

Dia (Genoa-Lazio)

Ha segnato il gol che ha permesso alla Lazio di sognare la rimonta contro il Bodo Glimt, ma i biancocelesti hanno dovuto salutare l’Europa League dopo i calci di rigore. C’è delusione per il risultato, eppure si sa, l’egoismo degli attaccanti permette loro di essere contenti quando hanno segnato, anche se la squadra ha perso. Nel caso di Dia, la contentezza è doppia perché la rete è giunta in un periodo di calo di forma. Sulle ali dell’entusiasmo può far bene anche contro il Genoa, nonostante i ragazzi di Vieira siano ben organizzati.

Chi schierare al Fantacalcio nella 33^ giornata: i consigli in diretta di Quick Tips

Chi schierare in attacco al Fantacalcio: due azzardi

Che Adams (Torino-Udinese)

È il primo azzardo tra i consigliati. L’attaccante granata non ha mai convinto in pieno nella sua prima stagione in Serie A e non si è distinto per un gran fiuto del gol, ma con l’Udinese che viene da 4 sconfitte consecutive potrebbe trovare anch’egli un posto al sole e regalare una soddisfazione ai propri fantallenatori.

Esposito (Empoli-Venezia)

È il secondo profilo che merita più di una riflessione, non a caso l’abbiamo inserito tra le 5 scommesse di questa giornata. L’Empoli non vince da 17 partite (12 sconfitte e 5 pareggi) ed è scivolato in fondo alla classifica. Esposito, che sembrava aver intrapreso la strada per essere considerato un semi-top, si è arrestato e non porta più bonus da 11 partite, quando segnò contro l’Inter. Nonostante un quadro generale negativo, vogliamo concedergli un’opportunità. Empoli e Venezia sono infatti penultima e terzultima a pari punti: questa gara può essere uno spartiacque decisivo. Insomma, ora o mai più.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE