Il commento alla 29^ giornata di Serie A: Inter in fuga e furia Gasperini. Napoli: c’è un problema al fantacalcio

La 29^ giornata di Serie A ci ha lasciato alcune indicazioni importanti in ottica campionato e fantacalcio: per non perderle, le abbiamo riassunte nel nostro commento. Se ti stai giocando il podio nella tua fanta-lega, non puoi far altro che leggere l’articolo fino in fondo!
Fantacalcio, la top 11 della 29^ giornata: doppio assist per Malinovskyi
Inter, scatto scudetto? Che partita contro l’Atalanta
Ogni campionato ha una partita chiave, ovvero un momento focale che ricordiamo come decisivo per le sorti dello scudetto. L’highlight della Serie A 24-25 rischia di essere proprio Atalanta-Inter 0 2. I neroazzurri hanno dettato la loro legge a casa di Gasperini, che recrimina per alcune decisioni arbitrali (cosa pensi dell’espulsione di Ederson: è giusta oppure Massa poteva evitare il secondo giallo? Scrivilo nei commenti).
La Dea, però, in casa ha un rendimento deludente: non vince dal 22 dicembre e nelle ultime 3 partite di campionato non ha realizzato gol. Un campanello d’allarme anche al fantacalcio, visto che i bonus tra le mura amiche latitano da un bel po’.
Chi vincerà lo scudetto? Facci sapere la tua previsione.

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Napoli, una sola vittoria nelle ultime 8 di Serie A: attacco sterile anche al fantacalcio
Gli uomini di Conte hanno raccolto 8 punti nelle ultime 8 di campionato, praticamente 1 punto a partita: rendimento non da squadra che lotta per lo scudetto. Gli azzurri sono riusciti a segnare almeno 2 gol solo in due occasioni nelle recenti 8 di Serie A, e contro il Venezia sono addirittura rimasti a secco (grazie, o per colpa, di un super Radu). Il reparto offensivo è chiamato a salire sul banco degli imputati: i gol fatti sono appena 45 (sesto posto in Serie A) e, Lukaku a parte, nessun giocatore è riuscito a raggiungere la doppia cifra. Insomma, il Napoli di Conte è una certezza per i bonus difensivi (soprattutto per il modificatore), ma lascia a desiderare per quelli offensivi.
Grande bagarre per la Champions: super Bologna; crolla ancora la Juventus
Pioggia di bonus per il Bologna, che travolge la Lazio con un 5 a 0 che lancia i felsinei al quarto posto. Torna al gol Castro (a secco dalla 21^), mentre Orsolini raggiunge la doppia cifra in Serie A e al fantacalcio. La squadra di Italiano, al contrario del Napoli, offre ampie garanzie di affidabilità per il suo reparto offensivo, vista la mole di gioco e di occasioni prodotte. Giornata da dimenticare per la Lazio: nessun giocatore di movimento raggiunge il 6 in pagella.
Tante insufficienze gravi anche nella Juventus, abbattuta dalla Fiorentina 3 a 0 e superata proprio dal Bologna nella corsa al quarto posto. Prestazione deludente per gli uomini di Thiago Motta, che non è riuscito a stimolare una reazione dopo il 4 a 0 subito dall’Atalanta. In ottica fantacalcio, difesa e attacco stanno perdendo affidabilità. Di Gregorio è reduce da 7 gol subiti nelle ultime 2, mentre Kolo Muani è al suo secondo 5 consecutivo in pagella. Il rallentamento di Lazio e Juventus riabilita anche Roma e Milan per la corsa Champions, distante rispettivamente 4 e 6 punti.
Corsa salvezza, Monza quasi spacciato e vicino a salutare Serie A e fantacalcio
Serviva una vittoria al Monza di Nesta per sperare ancora nella salvezza. Il gol di Izzo, primo in campionato, aveva messo sul binario giusto la partita, deragliata al minuto 84 quando Bonny si è inventato un gol sensazionale. L’attaccante di Chivu si è rilanciato nelle ultime 6 partite, in cui ha siglato 2 gol e fornito un assist: torna schierabile al fantacalcio. Continua a crederci invece il Venezia, al suo quarto pareggio consecutivo. Sorprende il dato sulla difesa: 1 solo gol subito nelle ultime quattro. Di Francesco ha trovato una certa stabilità difensiva, e Radu può tornarci utile anche in ottica modificatore.
Il Verona vince a sorpresa sul campo dell’Udinese e allunga forse definitivamente verso la salvezza. Il Cagliari perde a Roma ma dimostra il solito equilibrio e la voglia di lottare su ogni pallone. Sconfitta anche per il Lecce sul campo del Genoa, mentre il Parma porta a casa un punto prezioso nello scontro diretto contro il Monza. Chi sta attraversando un momento di estrema difficoltà è l’Empoli, a cui la vittoria manca dall’8 dicembre.