Ultime dai campi per la 28ª giornata: da Thuram a Pellegrini

Questa sera inizierà la ventottesima giornata di campionato con l’anticipo tra Cagliari e Genoa, partita fondamentale specie per i padroni di casa che hanno assolutamente bisogno di punti salvezza. Il big match del turno sarà, ovviamente, quello tra Juventus ed Atalanta con i bianconeri che vogliono alimentare le speranze scudetto. Andiamo a vedere le ultime dai campi per questa giornata di Serie A.
Le ultime dai campi: possibile panchina per Thuram
CAGLIARI-GENOA
Partita fondamentale per i padroni di casa che non possono permettersi ulteriori passi falsi considerando una situazione di classifica non semplice. Nicola dovrà fare a meno di Luvumbo e sembra voler dare una chance a Coman al fianco di Piccoli.
In casa Genoa mancherà Bani causa infortunio e allora Vieira dovrebbe schierare Vasquez e De Winter in mezzo con Martin e Sabelli sulle corsie. Novità anche per quanto riguarda il centrocampo dove può tornare dal primo Badelj. In avanti conferme, ovviamente, per Pinamonti.
COMO-VENEZIA
Nei padroni di casa non ci saranno, per squalifica, Kempf e Vojvoda con Fabregas ad affidarsi a Dossena al centro della difesa. Sulla sinistra ballottaggio aperto tra Valle e Moreno. In mezzo al campo mancherà ancora Sergi Roberto mentre, per quanto riguarda il reparto offensivo, Cutrone va verso l’ennesima panchina con il tridente Diao-Nico Paz-Strefezza.
In casa Venezia non dovrebbero esserci grosse novità rispetto alla squadra che ha pareggiato a Bergamo. In attacco Fila sembra favorito rispetto a Maric nonostante la botta al naso presa. Sulle corsie occhio a Zampano ma Di Francesco, almeno dall’inizio, dovrebbe partire con Ellertsson e Zerbin.
PARMA-TORINO
Chivu deve fare i conti con l’infermeria piena anche se il tecnico del Parma che ha ricevuto buoni segnali da Delprato, Hernani e Bernabé. Tutti e tre verranno valutati domani. In caso non dovessero farcela sono pronti Leoni mentre in mezzo al campo agirà Estevez con Keita e Sohm a completare il centrocampo. In avanti ci sarà ovviamente Bonny visto l’infortunio di Djuric. Nel ballottaggio Man/Almqvist il primo parte favorito.
Nel Torino bisogna tenere conto del recupero di Tameze ma il centrocampista partirà dalla panchina con Casadei e Ricci davanti alla difesa. Sulla trequarti Vlasic coadiuvato, ai lati, da Lazaro ed Elmas. La punta sarà Adams. Febbre per Ilic che potrebbe non essere disponibile.
LECCE-MILAN
Buone notizie per Giampaolo che ritrova Krstovic (in settimana si era allenato a parte per una contusione alla coscia). L’attaccante guiderà il tridente offensive insieme a Tete Morente e un Pierotti che torna dopo aver saltato la trasferta di Firenze. In mezzo al campo dubbio Helgason non al meglio della condizione. In difesa possibile chance dal primo per Gaspar.
In casa Milan mancheranno ovviamente i due squalificati Maignan e Pavlovic con Sportiello tra i pali e una difesa dove in mezzo dovrebbero esserci Gabbia e Thiaw. Possibili novità anche sulle corsie dove Jimenez sembra favorito rispetto a Theo Hernandez mentre Walker si riprenderà una maglia da titolare a destra. In avanti rischia Leao; il portoghese potrebbe partire dalla panchina con Sottil dal primo minuto. Occhio anche al discorso centravanti perché è apertissimo il ballottaggio tra Abraham e Gimenez.
INTER-MONZA
Possibile ritorno da titolare per Sommer tra i pali mentre, considerando il ritorno Champions contro il Feyenoord, possibile panchina sia per Acerbi sia per Thuram. Occhio anche ai diffidati visto che Bastoni, Barella, Mkhitaryan, con un cartellino giallo, salterebbero il big match in casa dell’Atalanta. Possibile chance per Frattesi in mezzo al campo e Correa in attacco. Sulla corsia di sinistra si potrebbe rivedere Carlos Augusto.
Nel Monza possibile conferma per Keita dal primo minuto mentre potrebbe rivedersi Ciurria dal primo minuto. Nel ballottaggio tra Zeroli ed Urbanski sembra partire favorito il primo. Sulle corsie Nesta dovrebbe affidarsi a Pedro Pereira e Kyriakopoulos.
Fantacalcio, Cambiaghi inizia a carburare: può essere un fattore
VERONA-BOLOGNA
Buone notizie in casa Verona visto il recupero di Tengstedt; in attacco però dovrebbero esserci Rocha Livramento e Sarr coadiuvati, alle loro spalle, dalla qualità di Suslov. Possibile novità in difesa dove Ghilardi sembra poter avere una chance a svantaggio di Dawidowicz.
Il Bologna, per questo appuntamento, dovrà fare a meno di Freuler squalificato. In mezzo al campo dunque spazio per Moro affiancato da Pobega. Sulla trequarti possibile ritorno dal primo minuto per Ndoye dopo la panchina con il Cagliari; insieme a lui spazio a Odgaard e Orsolini. Nel ruolo di punta dovrebbe essere confermato Castro. Affaticamento per Fabbian mentre Holm è tornato ad allenarsi in gruppo.
NAPOLI-FIOENTINA
Nel Napoli sembrano esserci due dubbi. Il primo riguarda in mezzo al campo dove è aperto il ballottaggio tra Gilmour e Billing mentre sulla corsia di sinistra si potrebbe rivedere Olivera dall’inizio con Spinazzola in panchina. In avanti conferme per Raspadori a supporto di Lukaku. Non recuperano Anguissa e Neres.
Palladino, per questa difficile sfida, deve pensare sia agli squalificati Mandragora e Zaniolo sia la ritorno di Conference di giovedì prossimo. In attacco dovrebbe partire comunque Kean, tornato a pieno regime dopo il problema con il Verona. Insieme all’ex Juventus è pronto Beltran mentre Gudmundsson partirà dalla panchina. In mezzo al campo dovrebbe tornare Adli mentre in difesa Comuzzo dovrebbe essere preferito a Pongracic non al meglio della condizione per un problema alla coscia.
Ultime dai cambi: Pellegrini può partire dall’inizio. Ballottaggio McKennie/Koopmeiners
EMPOLI-ROMA
In casa Empoli può tornare Vasquez tra i pali con SIlvestri in panchina. Buone notizie da Ismajli e Fazzini che stanno recuperando dai rispettivi infortuni e potrebbero essere convocati anche se dipenderà tutto dalla rifinitura di sabato. In attacco D’Aversa è pronto ad affidarsi alla coppia formata da Esposito e Colombo.

consiglifantacalcio.it
Nella Roma occhio al possibile turnover in vista del ritorno con il Bilbao di giovedì prossimo. In difesa mancherà Mancini per squalifica e allora possibile chance dal primo per Hummels. Sulla corsia di sinistra può rivedersi Salah-Eddine mentre in mezzo al campo si può rivedere Pellegrini. Occhio alla possibile panchina per Dybala con Soulé pronto a sostituirlo. Nel ruolo di prima punta è prevista una staffetta tra Dovbyk e Shomurodov.
JUVENTUS-ATALANTA
Ancora problemi per Thiago Motta che, per questa delicata sfida, non potrà contare su Conceicao, Savona e Douglas Luiz. In difesa può tornare Kalulu dal primo minuto visto le non ottimali condizioni di Gatti a causa di un piccolo affaticamento muscolare. Al fianco dell’ex Milan possibile spazio per Veiga che ha lavorato in gruppo ed è considerato recuperato. Sulla trequarti ballottaggio McKennie/Koopmeiners con le quotazioni dell’olandese in rialzo dopo la rete al Verona. Sulle corsie offensive Yildiz e Nico Gonzalez mentre la punta sarà Kolo Muani. Dalla panchina Vlahovic.
Gasperini dovrà fare a meno dell’infortunato Posch; il tecnico spera di recuperare Hien altrimenti sarà Toloi a completare il terzetto difensivo con Djimsiti e Kolasinac. Sulle corsie confermato Zappacosta mentre sulla destra il ballottaggio è tra Bellanova e l’ex Cuadrado anche se il primo sembra essere favorito per una maglia da titolare. Maldini non si è allenato causa pubalgia e la sua presenza è in dubbio. Conferme per il tridente Lookman-Retegui-De Ketelaere.
LAZIO-UDINESE
Nei biancocelesti tengono banco le condizioni di Zaccagni che ha saltato l’andata degli ottavi di Europa League ma dovrebbe farcela e scendere in campo dal primo minuto. In difesa torna Romagnoli mentre davanti mancherà ancora Castellanos con Tchaouna favorito rispetto a Pedro e Noslin.
L’Udinese potrebbe ritrovare, almeno tra i convocati, Okoye anche se in porta dovrebbe esserci la conferma di Padelli. Sulla corsia di destra Ehizibue parte favorito rispetto a Kristensen. In mezzo alla difesa spazio ovviamente a Solet e Bijol mentre davanti si va verso la coppia formata da Lucca e Thuavin con Sanchez pronto a subentrare dalla panchina.