Tegola in casa Roma, Celik si ferma per infortunio contro il Como

La vittoria contro il Como dà animo alla Roma, che prosegue la sua rincorsa alla Champions League, ma si rammarica per aver perso per infortunio Zeki Celik. Il terzino turco, classe 1997, ha dato forfait per un problema fisico al 74′, costringendo Ranieri a lanciare in campo Rensch nel finale della sfida dell’Olimpico. Un problema fisico che ha costretto Celik a lasciare il campo praticamente sempre. Con lo staff medico che si stanno già muovendo per fare le prime valutazioni e formulare una prima diagnosi. Dalle prime informazioni diffuse da Sky Sport, si tratterebbe di un problema all’adduttore della coscia destra, che già lo aveva tormentato nel percorso di avvicinamento alla sfida. Nelle prossime ore, tuttavia, gli esami strumentali stabiliranno con maggiore precisione l’entità del problema.
Infortunio Celik: i tempi di recupero e il programma di riabilitazione
Per la Roma, lo stop di Celik preoccupa anche in vista degli imminenti impegni e della furiosa corsa all’Europa che la Roma, dall’arrivo di Ranieri in poi, sta facendo alla ricerca di un posto nel tavolo delle grandi. Il mese di marzo sarà un periodo pieno di impegni per i giallorossi, che infatti giovedì ospiteranno l’Athletic Bilbao e, una settimana dopo, andranno nei Paesi Baschi. In campionato, ci saranno anche Empoli e Cagliari prima della sosta. Poi, al rientro dalla pausa delle nazionali, toccherà la trasferta contro il Lecce.
In questa stagione, il terzino giallorosso ha collezionato 22 presenze in Serie A, ancora senza mai trovare il gol. Il quale, però, è arrivato in Europa League, nella gara di andata contro il Porto, nell’andata dei playoff per gli ottavi di finale. Con un solo assist a referto in stagione, dunque, il turco viaggia ad una fantamedia di 5,71. La sua importanza nella formazione di Ranieri, però, è evidente. Se non altro per la possibilità di vederlo sia come braccetto di difesa nella linea a tre, sia come esterno di centrocampo, sia come terzino destro, nel caso in cui si giochi a quattro in difesa. Seppur Rensch sia, in questo momento, più avanti nelle gerarchie, i due possono coesistere. E anche i tifosi della Roma si augurano di rivedere al più presto il turco in campo.