Udinese, infortunio Sava: i tempi di recupero

L’Udinese ha un problema portieri; il club friulano, dopo il problema occorso ad Okoye (sta per tornare a disposizione di Runjaic) si è fermato anche Sava che stava ben figurando tra i pali dell’Udinese. L’estremo difensore si è sottoposto all’intervento di riduzione della frattura del quinto dito della mano destra. Problema che lo terrà fuori dal campo per un mese e mezzo. Questa sera, contro il Parma, è stato scelto Padelli che probabilmente dovrà giocare anche la prossima partita, all’Olimpico contro la Lazio.
La speranza di Runjaic è quella di poter recuperare il prima possibile Okoye, estremo difensore titolare di questa squadra anche per avere una soluzione in più a livello di esperienza nel ruolo di portiere. Abbiamo detto di come Sava sarà costretto a stare fuori per un mese e mezzo. Calendario alla mano, il portiere salterà Lazio, Verona, Inter, Genoa e probabilmente anche il Milan. Il classe 2002 dovrebbe tornare a disposizione dell’Udinese per la trasferta in casa del Torino. Non proprio un momento fortunato per il club friulano che ha perso i due portieri ma sta dimostrando, sul campo, di essere in un momento decisamente positivo. La squadra può regalarsi soddisfazioni importanti in questo finale di stagione.
Udinese, infortunio Sava: come sta andando al fantacalcio
Ha fatto il suo esordio contro il Monza e, fin da subito, ha dimostrato di poter difendere i pali dell’Udinese nel migliore dei modi. Difficile pensare, anche nelle leghe numerose, che Sava possa essere stato il titolare dei fantallenatori ma in alcune partite potrebbe avervi regalato delle soddisfazioni. L’estremo difensore dell’Udinese ha mantenuto la porta inviolata contro Verona, Atalanta, Empoli e Lecce. Quattro occasioni in cui, per quanto riguarda il discorso relativo al fantacalcio, ha ottenuto tre 6.5 e un 6. Fino al momento dell’infortunio si è dimostrato una buona riserva da poter alternare, in base al calendario, al portiere titolare.