Le formazioni ufficiali di Como-Napoli: tutto su Lukaku, fuori Cutrone

Il lunch match della 26ª ci regala Como-Napoli, una gara di grande qualità tecnica e che mette di fronte due formazioni divise in classifica da 21 punti, ma entrambe molto valide: scopriamo le scelte ufficiali dei due allenatori. Anche perché proprio gli allenatori, Cesc Fabregas e Antonio Conte, sono un fattore decisivo per la sfida di quest’oggi. Di fronte, due tecnici che sono stati, rispettivamente, allenatore e giocatore ai tempi del Chelsea.
A distanza di molti anni, Fabregas e Conte si affrontano in panchina per la seconda volta in pochi mesi. All’andata è finita 3-1 per gli azzurri, con il battesimo del gol per Neres e McTominay in questa stagione di Serie A. Ora, il primo non ci sarà, mentre il secondo è diventato il secondo migliore realizzatore della squadra di Conte, a quota 6 gol in campionato. Ma il Como, dal canto suo, non è privo di talento: Diao e Paz sono i fiori all’occhiello di una formazione, nel complesso, molto valida.
Le formazioni ufficiali di Como-Napoli
Il Como scende in campo con una clamorosa novità di formazione: panchina per Patrick Cutrone, sostituito da Nico Paz nell’inedita posizione di falso 9, affiancato da Diao e Strefezza, rispettivamente a sinistra e a destra. In porta, conferma per Butez, con Smolcic, Goldaniga, Kempf e Valle a formare la linea di difesa. A centrocampo, Caqueret muove i fili con Da Cunha e Perrone ai suoi fianchi, nel 4-3-3 scelto da Fabregas per la formazione inziale dei lariani.
Il Napoli, altrettanto, presenta delle novità: esordio stagionale per Billing a centrocampo, al posto del diffidato Zambo Anguissa. Per il resto, però, la formazione largamente pronosticata. Meret tra i pali, con Di Lorenzo abbassato a braccetto di difesa, con Buongiorno e Rrahmani (lui il centrale) nel terzetto. A centrocampo, il fresco rientrante Spinazzola parte dall’inizio, con Politano a destra e Lobotka e McTominay al centro insieme, come detto, a Billing. In attacco, coppia formata da Lukaku e Raspadori.
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha, Caqueret, Perrone; Diao, Nico Paz, Strefezza.
NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori.