I casi dubbi al Fantacalcio nella 26^ giornata: cosa fare con Vlahovic, Che Adams, Lookman e gli altri

Staserà inizierà la 26a giornata di serie A: ecco 5 casi dubbi al fantacalcio e qualche consiglio su come comportarsi. Purtroppo per noi e per voi, nessuno di questi casi spinosi riguarda la prima giornata che vede affrontarsi Lecce e Udinese. Altrimenti sarebbe stato molto facile, o almeno molto più facile, gestire la formazione. Prima di iniziare, vi ricordiamo di non perdervi tutti i consigliati di giornata. Qui, per esempio, trovate i migliori attaccanti da schierare.
I casi dubbi al Fantacalcio nella ventiseiesima giornata: cosa fare con Lookman
Lookman (Empoli-Atalanta)
Partiamo subito con uno dei casi dubbi più interessanti per il fantacalcio: Lookman. Ormai tutti sapranno cosa è successo tra lui e Gasperini dopo la sconfitta in Champions con il Bruges. Ieri c’è stato un incontro con tutta la dirigenza diretto a mettere una pezza fino a giugno, quando le strade di Lookman e dell’Atalanta molto probabilmente si separeranno. Ma torniamo a noi. Nonostante, tutto, contro l’Empoli l’attaccante nigeriano dovrebbe partire dall’inizio e anche voi dovete schierarlo titolare. Se poi Gasperini decidesse di fare il protagonista e di rinunciare almeno inizialmente a Lookman, poco male. Anche a partita in corso può fare male a una difesa che da un paio di mesi concede tanto.
Vlahovic (Cagliari-Juventus)
Arriva da 7 panchine consecutive (in realtà in una era indisponibile). In 3 di queste occasioni è rimasto fuori per tutti i 90 minuti e in 2 occasione è entrato solo dopo l’80’. L’arrivo di Kolo Muani e il suo rendimento strepitoso hanno spinto Motta, che non ha mai stravisto per Vlahovic, a mettere da parte il serbo. Anche se il francese ha giocato 90 minuti contro il PSV, l’allenatore sembra intenzionato a puntare ancora su di lui contro il Cagliari. Questo vuol dire che se avete Vlahovic vi restano solo due strade: inserirlo tra i vostri titolari, ma solo se avete una riserva certa al 100%; oppure puntare su un altro attaccante che vi gioca magari 90 minuti. Il nostro consiglio è di seguire la seconda strada.
Dovbyk (Roma-Monza)
Altro caso spinoso perché Dovbyk non sta benissimo e ha saltato la partita con il Porto per un affaticamento. Il suo problema non sembra grave, ma bisognerà vedere tra sabato e domenica come starà. Il problema è che noi e voi dobbiamo schierare le formazioni oggi. In questo caso, il consiglio è di schierare Dovbyk comunque visto che gioca contro il Monza e che i brianzoli subiscono una caterva di gol. L’importante è avere una riserva sicura in panchina perché il rischio SV esiste.
Che Adams (Torino-Milan)
L’attaccante scozzese è in dubbio per la sfida contro il Milan. Questa è la notizia di oggi data direttamente da Vanoli in conferenza. L’allenatore italiano sembra comunque ottimista e infatti ha dichiarato “E’ solo un affaticamento, spero di averlo a disposizione. A volte si valutano anche le sensazioni del ragazzo“. Se avete Che Adams, potete valutare se schierarlo o meno. La partita non è sicuramente semplice e, viste le condizioni non perfette dell’attaccante, potete anche pensare di lasciarlo in panchina. Meglio comunque avere una riserva se decidete di schierarlo.
Thuram (Inter-Genoa)
L’Inter sabato sera affronterà il Genoa a San Siro, poi in settimana dovrà vedersela con la Lazio in Coppa Italia e il weekend prossimo ci sarà l’attesissimo scontro diretto con il Napoli. Tra questi impegni, sicuramente il più “semplice” è proprio quello di domani contro il Genoa. Considerate le condizioni non ottimali di Thuram, pensiamo che Inzaghi gli darà un turno di riposo. Inutile correre rischi con due impegni così importanti alle porte. Il nostro consiglio, in questo caso, è di puntare direttamente su un altro attaccante della vostra rosa.
Altri due casi interessanti
Theo Hernandez (Torino-Milan)
In questo caso non c’entrano gli infortuni, ma la condizione mentale di un giocatore irriconoscibile. Dopo la brutta eliminazione in Champions, arrivata anche a causa della follia di Theo Hernandez, il Milan sembra aver deciso di non voler più puntare sul giocatore francese. In caso di offerte, in estate l’esterno sinistro lascerà Milano e Milanello. Però all’inizio del mercato mancano 4 mesi e ci sono ancora molte partite da giocare. Non è semplice capire cosa farà Conceicao, che potrebbe dare un turno di riposo a Theo proprio sabato contro il Torino. A nostro avviso, però, complice l’assenza di Walker, il francese sarà schierato titolare e se lo avete in rosa potete schierarlo. A noi non convince del tutto e infatti lo abbiamo inserito tra i difensori sconsigliati, ma ci rendiamo conto che sia difficile rinunciare a lui. Quindi valutate con attenzione.
Orsolini (Parma-Bologna)
Chiudiamo i nostri casi dubbi al fantacalcio per la 26a giornata con Orsolini. L’esterno italiano è tornato dall’infortunio e sta bene, ma Italiano potrebbe decidere di farlo partire nuovamente dalla panchina preferendogli Ndoye. Il calciatore svizzero è infatti in grande forma e non sarà semplice rinunciare a lui. Lo stesso Italiano ha detto oggi in conferenza stampa che Ndoye potrebbe anche giocare a sinistra, lasciando così spazio a destra a Orsolini, unico ruolo a lui adatto secondo l’allenatore. Da capire, quindi, quali saranno le scelte del mister, ma il nostro consiglio è di schierare comunque “Orsonaldo“ perché anche da subentrato potrebbe fare bene. Se avete sia Ndoye, sia Orsolini, allora meglio il primo ancora per questa giornata.