Fantacalcio, la flop 11 per la 26^ giornata: riposo per Theo Hernandez

La ventiseiesima giornata di campionato inizierà domani sera con l’anticipo tra Lecce e Udinese, partita importante per entrambe le squadre. In ottica fantacalcio, dopo aver visto la top undici dei consigliati, andiamo a vedere la flop e troviamo diversi giocatori del Milan sia per un turno, non semplice, sia per un momento che non può essere dei migliori visto l’eliminazione dal playoff di Champions League per mano del Feyenoord. Andiamo a vedere la formazione completa.
Fantacalcio, la flop undici di giornata: pericolo Radu
RADU (Venezia-Lazio)
Sono quarantuno i gol subiti dal Venezia in campionato che, nel prossimo turno di campionato, sfiderà una squadra che ne ha segnati quarantasette. Vero, nella Lazio mancherà Castellanos ma i biancocelesti hanno comunque diverse soluzioni offensive per far male ad una difesa non poi così solidissima. Proprio per questi motivi, vi sconsigliamo di schierare Radu per questa giornata di campionato. Rischio malus altissimo.
Fantacalcio, la flop 11 di giornata: Juan Jesus da tenere a riposo
THEO HERNANDEZ (Torino-Milan)
Iniziamo la difesa con Theo Hernandez reduce dalla clamorosa doppia ingenuità in Champions League contro il Feyenoord. Le due ammonizioni, decisamente evitabili, hanno compromesso il passaggio turno dei rossoneri. Il francese rischia una multa e, molto probabilmente, a fine anno lascerà il club rossonero. Contro il Torino dovrebbe partire dal primo minuto ma il suo stato d’animo potrebbe portarlo ad un voto negativo. Qualora aveste alternative migliori, lasciate in panchina Theo Hernandez.
JUAN JESUS (Como-Napoli)
Il Napoli, reduce da tre pareggi consecutivi, affronterà il Como in un match decisamente complicato visto il modo di giocare dei ragazzi di Fabregas che potrebbe creare problemi alla difesa dei partenopei. I ragazzi di Fabregas sono reduci dal successo sul campo della Fiorentina e un giocatore come Nico Paz è pericolo per tutti gli avversari. In una trasferta del genere, un giocatore come Juan Jesus potrebbe ricevere un voto negativo. Consigliamo di non rischiarlo.
PARISI (Verona-Fiorentina)
Chiudiamo il discorso difensivo con Parisi che dovrà sostituire lo squalificato Gosens; missione per nulla semplice contro un Verona che darà il tutto per tutto per ottenere un risultato positivo in ottica salvezza. Sugli esterni, il club scaligero può contare su un Tchatchoua in grado di mettere in difficoltà Parisi dal punto di vista atletico. Proprio per questo meglio lasciare in panchina il difensore di Palladino.
Calciomercato Milan, il futuro di Theo è scritto: la società ha deciso
Fantacalcio, la flop undici di giornata: turno di riposo per Fofana
MESSIAS (Inter-Genoa)
Il Genoa, da quando è arrivato Vieira, ha cambiato totalmente marcia e il successo contro il Venezia (nell’ultima partita di campionato) rischia di risultare determinante per la salvezza dei rossoblù. Contro l’Inter non sarà una partita semplice e un giocatore come Messias è meglio evitarlo. a stagione del centrocampista è stata ricca di infortuni ma, indipendentemente da questo, in casa dell’Inter rischia di fare molta fatica e ricevere un malus in ottica fantacalcio.
FOFANA (Torino-Milan)
L’eliminazione in Champions League, contro il Feyenoord, è stata una delusione difficile da digerire per il Milan che contava di andare avanti nella massima competizione internazionale. Ora il focus dei rossoneri si sposta sul campionato dove l’obiettivo è arrivare al quarto posto. Contro il Torino non sarà semplice e, per questa giornata, è meglio lasciare in panchina Fofana. Il centrocampista le ha giocate praticamente tutte e ora sta attraversando un periodo di calo. Contro i granata potrebbe trovare delle difficoltà visto che Vanoli difende a cinque con i due esterni offensivi che si abbassano.
DIAO (Como-Napoli)
Sembra un vero e proprio azzardo considerando che Diao arriva alla partita contro il Napoli da due gol consecutivi contro la Juventus e la Fiorentina. Il Napoli non sta passando un momento semplice con tre pareggi consecutivi. Nonostante questo il nostro consiglio è di non schierare Diao perché nel Napoli è tornato Buongiorno e con il difensore azzurro, la squadra di Conte ha subito solamente nove gol in sedici partite mentre senza di lui sono dieci le reti incassate. L’azzardo è enorme, lo sappiamo. Solo al termine della partita sapremo se è stato un giusto azzardo.
MAKOUMBOU (Cagliari-Juventus)
Chiudiamo il discorso relativo al centrocampo con Makoumbou. Il Cagliari sfida la Juventus in una partita fondamentale per la corsa salvezza. Dall’altro lato i bianconeri devono ritrovarsi dopo l’eliminazione dalla Champions League. I ragazzi di Motta hanno bisogno di una vittoria e la qualità, tra trequarti e attacco, può mettere in difficoltà il centrocampo del Cagliari. Meglio evitarlo.
Fantacalcio, la flop undici di giornata: meglio evitare Joao Felix

consiglifantacalcio.it
PINAMONTI (Inter-Genoa)
Iniziamo il reparto offensivo con Pinamonti, attaccante del Genoa e che sta attraversando un momento decisamente positivo all’interno della stagione. Le sue prestazioni sono in costante crescita e, contro il Venezia, ha realizzato un gol tanto bello quanto determinante. Le reti del centravanti in campionato sono otto. Il problema è che contro la sua ex squadra ha segnato solo una rete ed è uscito sconfitto in ben otto occasioni. A questo bisogna aggiungere la voglia dei ragazzi di Inzaghi di riscattare il passo falso contro la Juventus. Proprio per questo è meglio se i fantallenatori non lo schierino dal primo minuto.
JOAO FELIX (Torino-Milan)
Inizio decisamente positivo con la rete, in Coppa Italia, contro la Roma. In campionato le cose sono andate diversamente nonostante i due sei portati a casa a livello di voto (con un giallo). Sarebbe meglio non schierarlo in questa giornata considerando la scarsa propensione al bonus e il fatto che sta giocando a tutto campo, quasi da regista senza mai attaccare l’area di rigore.
CUTRONE (Como-Napoli)
Chiudiamo il terzetto offensivo con Cutrone che, nell’ultima giornata di campionato, non è sceso in contro la Fiorentina. Per il centravanti vale, più o meno, lo stesso discorso che abbiamo fatto per Diao. Il Napoli non è in un momento di forma poi così positivo ma il rientro di Buongiorno riporta solidità difensiva alla retroguardia di Conte. Questo fatto ci porta a non consigliarvi l’attaccante di Fabregas.