Fantacalcio, il Napoli in emergenza si affida a Raspadori: può essere lui la soluzione in attacco

Il Napoli di Antonio Conte è chiamato a dimostrare di essere una squadra camaleontica e mutevole e la chiave di volta di questo test, in ottica fantacalcio, potrebbe essere Giacomo Raspadori. Nonostante le assenze di alcuni giocatori chiave come David Neres, Mathias Olivera e Leonardo Spinazzola, Conte ha saputo riorganizzare la squadra, passando al 3-5-2.
La soluzione tattica, adottata contro la Lazio, ha funzionato in quanto ha permesso a Giacomo Raspadori di affiancare Romelu Lukaku in attacco. E l’ex Sassuolo ha segnato un gol e fornito un’ottima prestazione, dimostrando di poter essere determinante in questo nuovo assetto tattico. Ecco perché, in previsione dello scontro contro il Como, ora il Napoli potrebbe indossare nuovamente questa veste.
Lukaku, quanto sei decisivo: è il primo per gol vittoria al fantacalcio
Fantacalcio, scatta l’ora di Raspadori con il Napoli?
La flessibilità tattica di Conte è stata fondamentale per mantenere il Napoli al vertice. Nonostante le numerose modifiche di formazione, in seguito agli infortuni, la squadra ha mostrato resilienza e capacità di adattamento. Ma i tre pareggi consecutivi, ora, iniziano a preoccupare davvero una squadra che sembra aver perso la capacità di vincere
Guardando avanti, il Napoli si prepara ad affrontare il Como, con l’obiettivo di consolidare il primato in classifica. È una gara che, sulla carta, sembra semplice. Ma che, in realtà, nasconde insidie, come dimostra la vittoria dei lariani sulla Fiorentina. In questa situazione, Conte potrebbe continuare a utilizzare il 3-5-2, magari apportando ulteriori aggiustamenti per sfruttare al meglio le caratteristiche dei giocatori a disposizione. Tra gli aggiustamenti, però, non dovrebbe mancare la presenza di Raspadori.
La scelta del classe 2000 è semplice: Conte rischia di non recuperare, al contempo, Spinazzola e Olivera. E le assenze di Neres e Okafor sull’out di sinistra impongono di trovare delle alternative. La possibile mossa Spinazzola, infatti, per il motivo appena citato non è adottabile. Per questo motivo, Raspadori si gioca le sue chance. E potrebbe continuare a farlo anche dopo il rientro di Neres, se i risultati ottenuti in questo periodo saranno soddisfacenti.
La coppia d’attacco, infatti, è un must delle squadre di Conte, a cui il tecnico ha rinunciato solo in questa stagione. Ma se Raspadori dovesse dare conferme, allora si spiegherebbe anche la grande fiducia che l’allenatore ha sempre riposto in lui, anche se non gli ha concesso, finora, troppo spazio in Serie A. Il cambio modulo può diventare fisso? Difficile dirlo, anche se si propende per il “No“, considerando l’importanza di Politano e Neres in attacco. Ma sicuramente diventa un’opzione al vaglio, nella mentre di Antonio Conte: tutto dipende dall’impatto che, anche al fantacalcio, potrà avere Raspadori.