fbpx

Biraghi, che succede? Prosegue la stagione negativa del terzino

Cristiano Biraghi fantacalcio
Getty Images

Cambia la maglia, ma non il rendimento negativo da parte di Biraghi. Tra le note più negative di questa stagione di fantacalcio, Biraghi ha battezzato la sua nuova avventura con la maglia del Torino con un autogol, decisivo, in occasione della vittoria del Bologna sui granata. Il 3 in pagella dopo la gara del Dall’Ara è solo la punta dell’iceberg di una situazione evidentemente pericolosa.

Nel giro di appena un mese e mezzo, Biraghi è passato da incedibile e leader della Fiorentina a riserva definitivamente fuori dalle rotazioni. Non prende voto al fantacalcio da Fiorentina-Milan dello scorso 6 ottobre. Mentre, addirittura, non gioca titolare dal 22 settembre, giorno di Fiorentina-Lazio. Palladino lo ha messo ai margini del progetto, non senza polemiche e scontro tra le parti. Ed il Torino lo ha acquistato nella curva finale del calciomercato invernale, per inserirlo alle spalle di Sosa sull’out mancino. Con la possibilità di rilanciarlo da titolare. Ma, almeno finora, il risultato ottenuto non legittima a pensare ad una rinascita.

Torino, le parole di Vagnati su Casadei e sul caso Ilic

Torino, Biraghi in enorme calo al fantacalcio: numeri horror

Seconda gara stagionale tra le fila del Torino per Cristiano Biraghi, che con la maglia granata ha ritrovato il voto al fantacalcio. Due gare da subentrato, per un minutaggio complessivo di circa 30′. Contro il Genoa, 19′ più recupero. Mentre contro il Bologna, nella gara inaugurale della 25ª giornata, 9′ più recupero. Ma tanto è bastato, all’ex Fiorentina, per incidere sulla partita dal lato sbagliato.

L’autogol di Biraghi vale il 3-2 del Bologna, che abbatte così il Torino e mette nei guai Biraghi, anche per il proseguimento della stagione. Con 1 gol segnato, arrivato in occasione di Parma-Fiorentina della 1ª giornata, 1 autorete, 1 ammonizione e appena 8 gare a voto, Biraghi viaggia ad una fantamedia di 5,75. Poco più della media-voto di 5,69, che significa anche poca affidabilità in ottica modificatore di difesa.

È evidente che il calciatore granata, su cui moltissimi fantallenatori avranno puntato, comprensibilmente, in estate e lo hanno riconfermato dopo l’approdo al Torino, non stia rendendo come ci si aspetta. I suoi numeri sono impietosi e, in questo momento, non legittimano neanche a sperare in una risalita. Sicuramente, al Torino può trovare più spazio rispetto agli ultimi mesi con la Fiorentina. Ma il rischio è che non riesca a conquistarsi la titolarità, rispettando le aspettative in occasione della sua cessione al Torino.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE